• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Thesauro: Visite psichiatriche
Elementi trovati: 1
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Il nazista e lo psichiatra
Monografia a stampa Monografia a stampa
el-hai, jack
Il nazista e lo psichiatra / Jack El-Hai ; traduzione di Roberta Zuppet
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario: Nel 1945 Douglas Kelley vegliò sulla salute mentale dei gerarchi nazisti, seguendoli dall'istruzione fino alle prime fasi del processo di Norimberga. Potè studiarli da vicino, li sottopose a un'imponente mole di test e raccolse interi quaderni di appunti rimasti finora inediti, prese nota di vezzi, debolezze e meschinità: dalla falsa amnesia di Rudolf Hess alle farneticazioni mistiche di Alfred Rosenberg, dagli strani effetti personali portati alla luce dalle perquisizioni ai capricci ...; [Leggi tutto...] Nel 1945 Douglas Kelley vegliò sulla salute mentale dei gerarchi nazisti, seguendoli dall'istruzione fino alle prime fasi del processo di Norimberga. Potè studiarli da vicino, li sottopose a un'imponente mole di test e raccolse interi quaderni di appunti rimasti finora inediti, prese nota di vezzi, debolezze e meschinità: dalla falsa amnesia di Rudolf Hess alle farneticazioni mistiche di Alfred Rosenberg, dagli strani effetti personali portati alla luce dalle perquisizioni ai capricci del vero coprotagonista di questo libro: il pachidermico, fatuo, narcisista e magnetico Hermann Göring, il maresciallo del Reich. "La personalità più interessante del carcere", annotò Kelley sul proprio quaderno, il solo detenuto che avrebbe potuto guidarlo verso quell'abisso dell'animo umano che era impaziente di esplorare. Le conclusioni della sua indagine furono sorprendenti: i nazisti non erano fantocci che "obbedivano agli ordini", ma persone ambiziose, aggressive, intelligenti e spietate "come uomini d'affari". Il "germe" nazista che aveva sperato di trovare non esisteva: "Sono certo che anche in America ci siano persone disposte a scavalcare i cadaveri di metà della popolazione americana pur di ottenere il controllo dell'altra metà" concluse, senza mai riuscire a lasciarsi davvero alle spalle quell'esperienza che aveva scosso nel profondo i suoi presupposti e gettato i semi della sua stessa rovina.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    To top
    Contatti della biblioteca di Mira
    • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
    Biblioteca di Mira
    • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
      Sabato 09,00-13,00
    Biblioteca di Oriago
    • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
      Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
      Sabato 09,30-13,00
    Ufficio Cultura
    • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
    Ufficio cultura Comune di Mira
    • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
      Orario apertura al pubblico
      Martedì 09,00-12,00
      Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
    Posta elettronica certificata
    • comune.mira.ve@pecveneto.it
    Altre informazioni
    • Accessibilità
    • Privacy & cookies
    • Note Legali
    • Credits
    • Responsabile
    Links
    • Comune di Mira
    • Teatro di Villa dei Leoni
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    Iscriviti alla newsletter

    Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
    Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

    Iscriviti
    powered by Bibliowin 5.0