Risultati ricerca
Roma : Orecchio Acerbo, c2007
Abstract/Sommario: "Io ho 6 anni e gli altri mi chiamano bambino. Io ho 2 orecchie 2 braccia 2 mani 2 gambe e 2 piedi Io ho due occhi uguali e due nonni diversi Io ho due nonni che hanno occhi diversi". Il nonno potente arriva con una grande macchina piena di regali e parla sempre di soldi. Il nonno gentile arriva in bicicletta, non ha posto per grandi regali ma racconta sempre storie avventurose. Una storia quotidiana che con delicatezza porta il lettore nel mondo di un bambino, dei suoi sogni, dei suoi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2017
Abstract/Sommario: Vincitore della 37esima edizione del Premio Andersen come Miglior libro illustrato
Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. P ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio Acerbo, 2007
Abstract/Sommario: Il motorino, le Nike, il piercing... in questo libro non ce n'è traccia. Qui c'è una hit parade più concreta: piacere e piacersi, sentirsi sicura, essere in sintonia col mondo...
Roma : Orecchio acerbo, c2006
Abstract/Sommario: "Mondo schifoso. È piovuto per tutta la notte. Gennaro e io siamo zuppi fino alle ossa. Lui, però, sta peggio di me. Ha una tosse che non mi piace, sembra che voglia sputare i polmoni. Dovrebbe cominciare a riguardarsi, non è più un ragazzino. La giacca è diventata uno straccio e le scarpe fanno ciaf ciaf mentre cammina"... È difficile e insolito trovare storie ambientate nel mondo dei barboni. Chi narra questa storia vive con Gennaro, un barbone ormai malato. Gennaro vorrebbe trovare ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2007
Abstract/Sommario: L'orecchio dei bambini e quello del poeta. Ascoltano voci che gli adulti non odono più. Quelle della fiamma e del vento, dell'angelo e dell'orso di pezza, degli animali e delle piante. E quelle degli uomini. Diciotto poesie piene d'amore per la vita. Quella di tutti. Versi semplici, diretti, mai però manichei. Età di lettura: da 7 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Orecchio Acerbo, c2010
Abstract/Sommario: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2006
Abstract/Sommario: Paolo è preciso, metodico, puntuale. Tutto, nella sua casa come nella sua vita, è scrupolosamente in ordine, meticolosamente programmato. L'altro Paolo è disordinato, impreciso, trascurato. Ogni giorno s'inventa la vita, l'improvvisa. I fuoriprogramma sono la sua specialità. Il loro incontro è un gioco di specchi: l'immagine è la stessa, ma rovesciata. Un racconto semplice e immediato sull'incontro con l'altro, sulla scoperta della diversità, sulla straordinaria utilità dello scambio r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio Acerbo, 2006
Roma : Orecchio acerbo, c2019
Abstract/Sommario: Amici per i giorni di festa amici per quelli di tempesta, amici da gennaio dicembre. Amici. Amici per sempre. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]