Risultati ricerca
Trento : Erickson, c2003
Abstract/Sommario: Se l'autismo è stato definito un «enigma», a ragione la stessa definizione può essere applicata anche alla sindrome di Asperger, che appartiene allo spettro dei disturbi generalizzati dello sviluppo, misteriosa perché in molti casi colpisce persone all'apparenza perfettamente «normali». Questo libro - che per la prima volta presenta la traduzione italiana dello storico scritto con il quale il pediatra austriaco Hans Asperger descrisse la sindrome che poi da lui prese il nome - arriva i ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2011
Abstract/Sommario: L'Italia è stata tra i primi Paesi al mondo ad avviare e attuare l'integrazione degli alunni con disabilità nella scuola di tutti, dando vita a un vero e proprio modello riconosciuto e apprezzato sulla scena internazionale: la scuola italiana, fortemente inclusiva, ha saputo promuovere principi, orientamenti e pratiche pedagogiche progressivamente affermatisi anche in altri sistemi scolastici. A oltre trent'anni da questa scelta coraggiosa l'Associazione TreeLLLe, la Caritas Italiana e ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, 2007
Abstract/Sommario: La sua dote più preziosa di Bauman è quella di riuscire a penetrare la scorza del mondo sociale, che appare nella sua naturale ovvietà, per mostrarci significati difficili da cogliere proprio perchè così quotidiani e evidenti. Nella società dei consumi della modernità liquida, lo sciame tende a sostituire il gruppo. Lo sciame non ha leader nè gerarchie perchè il consumo è un'attività solitaria, anche quando avviene in compagnia. La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: Fare i genitori non è un mestiere facile. Pare anzi che, giorno d'oggi, lo sia diventato ancora meno, e che ci sia più che in passato bisogno di orientamento. Nonostante gli episodi di violenza nelle nostre comunità e nelle nostre scuole aumentino in maniera preoccupante, talvolta le istituzioni tendono a non fornire alcun tipo di supporto alle famiglie, che avrebbero invece bisogno di conoscenze e competenze per garantire la sicurezza dei loro figli nella vita scolastica ed extrascola ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2011
Abstract/Sommario: Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido "Baaastaaa!". Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. Una ribellione con tanto di corteo in piazza. Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscol ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2004 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: I due volumi Il corsivo dalla A alla Z si presentano come un'assoluta novità, occupandosi in modo specifico della meccanica della scrittura e affrontando, in particolare, il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello (spazialmente separate e caratterizzate da pochi tratti distintivi) a quella di lettere in corsivo (che richiedono la gestione di un sistema grafico fluido), che dal punto di vista grafo-motorio rappresenta un momento particolarmente critico per l'apprendimento d ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2004 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: I due volumi Il corsivo dalla A alla Z si presentano come un'assoluta novità, occupandosi in modo specifico della meccanica della scrittura e affrontando, in particolare, il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello (spazialmente separate e caratterizzate da pochi tratti distintivi) a quella di lettere in corsivo (che richiedono la gestione di un sistema grafico fluido), che dal punto di vista grafo-motorio rappresenta un momento particolarmente critico per l'apprendimento d ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: L'educazione di un soggetto con disabilità visiva richiede una conoscenza approfondita non solo del deficit, con le sue peculiarità e implicazioni specifiche, ma anche dei relativi bisogni, metodologie e ausili. A questa esigenza risponde il presente volume, che adotta un'ottica di tipo evolutivo, considerando quindi le tendenze di sviluppo di bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti, sia perché esse appaiono uniche della disabilità e non confrontabili con le tendenze normali in term ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (TN) : Erickson, p2006
Trento : Erickson, c2016
Abstract/Sommario: Ogni bambino o adolescente ha dei punti forti e dei punti deboli. Ci sono bambini che si avvicinano alla lettura come gli anatroccoli si avvicinano all'acqua, o ragazzi che sono in grado di organizzarsi e autodisciplinarsi da soli. Per altri, invece, è molto più difficile terminare i compiti, mantenere l'attenzione, gestire il tempo in modo efficace o controllare le proprie emozioni. Per questo, vengono spesso etichettati come "pigri", "sbadati", "incostanti" o "distratti", mentre in r ...; [Leggi tutto...]