Risultati ricerca
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: Diventare adolescenti è un passaggio importantissimo nella vita di ogni persona, pieno di cambiamenti e novità sì emozionanti ma anche non facili da affrontare. Il corpo si trasforma - cresce, compaiono i peli, spuntano i seni, a volte arrivano i brufoli - e d'un tratto ci si inizia a preoccupare del proprio aspetto; le emozioni sembrano diventare più forti e incontrollabili; le relazioni con la famiglia e con gli amici si complicano; arrivano le prime cotte; si desiderano maggiori lib ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: Diventare adolescenti è un passaggio importantissimo nella vita di ogni persona, pieno di cambiamenti e novità sì emozionanti ma anche non facili da affrontare. Il corpo si trasforma - cresce, si sviluppano le caratteristiche tipicamente maschili, a volte arrivano i brufoli, ecc. - e d'un tratto ci si inizia a preoccupare del proprio aspetto; le emozioni sembrano diventare più forti e incontrollabili; le relazioni con la famiglia e con gli amici si complicano; arrivano le prime cotte; ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, 2007
Abstract/Sommario: La sua dote più preziosa di Bauman è quella di riuscire a penetrare la scorza del mondo sociale, che appare nella sua naturale ovvietà, per mostrarci significati difficili da cogliere proprio perchè così quotidiani e evidenti. Nella società dei consumi della modernità liquida, lo sciame tende a sostituire il gruppo. Lo sciame non ha leader nè gerarchie perchè il consumo è un'attività solitaria, anche quando avviene in compagnia. La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2016
Abstract/Sommario: Ogni bambino o adolescente ha dei punti forti e dei punti deboli. Ci sono bambini che si avvicinano alla lettura come gli anatroccoli si avvicinano all'acqua, o ragazzi che sono in grado di organizzarsi e autodisciplinarsi da soli. Per altri, invece, è molto più difficile terminare i compiti, mantenere l'attenzione, gestire il tempo in modo efficace o controllare le proprie emozioni. Per questo, vengono spesso etichettati come "pigri", "sbadati", "incostanti" o "distratti", mentre in r ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, c2009
Abstract/Sommario: Rispondere ai bisogni linguistici e comunicativi nelle interazioni quotidiane è l'obiettivo primario del presente volume, rivolto principalmente ad alunni stranieri della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche a bambini italiani con difficoltà a livello grammaticale e lessicale. In ogni unità sono affrontati concetti grammaticali, in ordine crescente di complessità, dall'articolo ai tempi verbali, argomenti che vengono poi consolidati attraverso esercizi, letture e, infi ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c1996
Trento : Erickson, c2013
Abstract/Sommario: Leggere e ascoltare storie, rinarrarle, immaginarne di nuove sono attività che permettono al bambino di familiarizzare con le chiavi di lettura che gli consentono di aprirsi alla comprensione e all'interpretazione del mondo, dell'interiorità propria e altrui, donandogli la possibilità di vivere in modo più ricco, sereno e costruttivo. I libri di figure e gli albi illustrati, in particolar modo, possono esercitare su bambini e ragazzi un fascino irresistibile perché la narrazione in cui ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2011
Abstract/Sommario: Il volume presenta materiali didattici di immediato utilizzo per i bambini con Disturbi Generalizzati dello Sviluppo - ma utilizzabili anche con bambini con altre difficoltà cognitive - che frequentano la scuola primaria e permette a insegnanti e operatori di reperire con facilità giochi, schede ed esercizi pronti all'uso. Il libro racchiude numerose attività che possono essere proposte più volte agli alunni, secondo crescenti livelli di difficoltà, e che toccano più aree di intervento ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: Il teatro offre ai bambini con disturbi dello spettro autistico la possibilità di guardare alle esperienze di vita da un nuovo punto di vista, specificamente sociale e comunicativo, con lo scopo di favorire l'acquisizione di abilità verbali, creative ed empatiche nonché autoconsapevolezza e capacità di interazione. La prima parte, attraverso un lavoro incentrato sul bambino, spiega come aiutarlo a sviluppare capacità di osservazione e percezione dell'altro, mentre la seconda offre, med ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2013
Abstract/Sommario: Questo libro parla di adolescenza e prende per mano i suoi lettori in un percorso alla scoperta di se stessi e delle molte sfide che dovranno affrontare e vincere in questa fase della loro esistenza. Presenta storie di ragazzi e ragazze alle prese con situazioni nuove e complesse, che hanno a che fare con i cambiamenti corporei, con il bisogno di nuove relazioni, con le emozioni associate al desiderio di costruire il proprio progetto di vita. Ricco di informazioni e approfondimenti, il ...; [Leggi tutto...]