Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2010
Abstract/Sommario: Composto da novanta "racconti da un minuto" e diviso in due "tempi" da quarantacinque minuti l'uno, Addio al calcio è un rincorrersi di aneddoti, ricordi, storie di vite più o meno illustri. Pagina dopo pagina, Valerio Magrelli si dispone a un'immersione totale nell'universo di una passione vissuta e insieme sognata. Mentre si susseguono le immagini di campioni antichi e moderni, di trepide comunità adolescenziali o di definitive solitudini, prende forma il racconto del gioco più famos ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Cinque amici, un vecchio, un pallone. Sono questi gli elementi che contrappuntano l'estate di Diego, un ragazzo di tredici anni che vive per il calcio. Forse non diventerà mai un campione - ci mette tanto impegno, quello sì, ma tecnicamente è un po' scarso - eppure il pallone e la Roma sono la sua vita. Durante la vacanza trascorsa nel piccolo paese abruzzese di Villalago, riempie le sue giornate disputando interminabili partite a calcetto insieme a Stefano, il bello del gruppo, juvent ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: In sella alla sua lucida bici da corsa Fausto Coppi si vede superato, su una strada di campagna, da un ragazzo che pedala sopra una bicicletta vecchia e pesante. Ma è un giovane in carne e ossa o un fantasma partorito dall'immaginazione allucinata, forse già febbricitante, del "campionissimo"? E chi era mai Guy Moli, misterioso pilota che con la sua audacia gelò il cuore di un Enzo Ferrari ancora giovane? Questo volume, vincitore del premio Chiara 2002, raccoglie dieci storie ispirate ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sonzogno, 2004
Abstract/Sommario: Febbraio 1997. Max Violanti è un cronista milanese della Gazzetta in trasferta in Sardegna per un'intervista al calciatore Gianfranco Zola. Improvvisamente, per un malaugurato scambio di persona, Max viene rapito e incatenato al posto del campione sardo, e per lui iniziano nove mesi di prigionia in una grotta del Supramonte. È una segregazione quasi bestiale: poco cibo, poca acqua, nessun cambio di vestiti, nessun contatto con il mondo esterno, e pochi anche con i suoi carcerieri. Il p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2008
Abstract/Sommario: Scritto negli anni Settanta, Come gli SS Wanderers vinsero la Coppa d'Inghilterra è un romanzo a carattere autobiografico - in gioventù Carr aveva giocato in una squadra di calcio - che vuole essere una parodia del moderno mondo dello sport con la gestione manageriale e il business che vi è dietro. È però anche un libro profondamente serio su una realtà che sta sparendo, uno spaccato ironico e amaro su una vita di provincia che sta lentamente e silenziosamente perdendosi per sempre.
Rovereto : Keller, c2018
Abstract/Sommario: In un piccolo paese al confine con la Polonia, posto su un valico tra due montagne, l'esistenza può scorrere pacificamente, segnata soltanto dall'agognato passaggio da un triciclo a una Pionýr o a un'Eska, una bicicletta disponibile in tanti colori e con le marce. Poi quando le gambe si allungano a dismisura e si è molto fortunati, si può pure ricevere una Favorit, per tutta la vita. Eppure per il figlio del capitano della squadra di calcio di Kostelec questo rituale non è scontato e i ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, c1997 (stampa 1998)
Abstract/Sommario: La sorpresa. È questa la sensazione dominante in chi legge anche poche pagine del libro. Sembrerebbe impossibile che un libro sul calcio riesca a contenere una gamma così ampia di temi e personaggi, a sprigionare una tale carica di emozione ed umorismo. Raccontando la sua storia di tifoso, Nick Hornby ci descrive i multiformi aspetti di un'ossessione: le abitudini, i riti, i tic di un assiduo frequentatore di stadi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2000
Milano : Crocetti, 2003
Abstract/Sommario: A1mbientato a Salonicco, Volos e Atene tra squallidi alberghetti e caffè pieni di fumo, questo romanzo narra la vicenda di Vasilis "Bill" Seretis, giovanissimo proletario fuggito di casa per cercare un riscatto nel calcio. Bill ha talento, in breve tempo dà la scalata al successo giungendo a giocare in una squadra di serie A, ma è orgoglioso, incapace di disciplina, individualista, accumula errori e si aliena la simpatia di tutti i personaggi più o meno ambigui che incontra, dispostiss ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Diego Abatantuono ha il "diavolo" in corpo da quando era un ragazzino della periferia milanese. E, da capo ultrà di "Eccezzziunale... veramente", è diventato il simbolo della passione milanista intelligente e sarcastica. Una voce che cerca di restituire al gioco del pallone la giusta dose di ironia e umanità. "Milanismi" è il suo ritorno al comico. Si parla e si ride di Milan ("Tutta la verità sull'età di Rivaldo") di calcio mercato ("Realizzato il sogno di Mazzone che voleva far gioca ...; [Leggi tutto...]