Risultati ricerca
Portogruaro : Ediciclo, 2018
Abstract/Sommario: Nel gennaio del 1947 Fiorenzo Magni venne processato per aver partecipato nel 1944, vestendo la camicia nera della Repubblica Sociale Italiana, alla battaglia di Valibona, sull'Appennino pratese, in cui cadde il comandante partigiano Lanciotto Ballerini, un mito della Resistenza toscana. Magni fu assolto grazie all'amnistia Togliatti, ma per lui non ci fu mai pace. Negli anni seguenti, nonostante gareggiasse con due mostri sacri come Coppi e Bartali, conquistandosi la fama di "Terzo uo ...; [Leggi tutto...]
Portograro (Ve) : Visystem, 2010
Abstract/Sommario: Le tradizioni enogastronomiche del Veneto Orientale in una raccolta degli articoli pubblicati su PortogruaroNet dal 2006 al 2010. Inoltre più di 70 ricette della cucina tradizionale.
Portogruaro : Nuovadimensione, 2015
Abstract/Sommario: Astra Sahondjian naso: negli ultimi anni dell'Ottocento nella culla del prestigio e della cultura dell'antica Armenia. Spirito ribelle, femminista ante litteram, rompe le maglie della tradizione facendo valere i propri ideali e rincorrendo le proprie passioni. Si oppone ai canoni imposti alle donne del tempo e sceglie il proprio marito, Setrag Tokadjian, editore di un quotidiano liberale; è tra le prime donne a diventare giornalista, e, ad Atene, fonda una prestigiosa casa di moda. Ma ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 1999
Abstract/Sommario: Dieci splendide cartoline per ricordare un grande campione e commissario tecnico: Alfredo Binda, indimenticabile fuoriclasse del ciclismo, introdotte da un colloquio sulla sua vita e le sue imprese guidato da Duilio Chiaradia, maestro della ripresa sportiva e del giornalismo televisivo italiano
[Venezia] : Regione del Veneto ; Portogruaro : Nuovadimensione, c2009
Abstract/Sommario: Un viaggio in terraferma alla scoperta di una città troppo spesso sottovalutata che invece ha una sua specifica identità, non all'ombra di Venezia, ma da co-protagonista lagunare, e che offre un ampio ventaglio di proposte per il turista e il cittadino. Ville, forti, mulini, parchi e giardini, ponti, stazioni, porti ed aeroporti, multietnicità, storia, arte, chiese e monumenti, natura, acqua, fiumi e canali, architetture contemporanee e tante altre cose ancora. Una carrellata di belle ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Nuova Dimensione, 2001
Portogruaro : Ediciclo, c1997
Portogruaro : Ediciclo, c2008
Abstract/Sommario: Un poeta del viaggio, un eroe del fango e della polvere, un ciclista che riuniva le folle al suo passaggio. L'anarchico delle due ruote, così il fondatore del Corriere della Sera definì Luigi Masetti, il primo cicloviaggiatore del quale si abbia memoria. Pioniere dei viaggi avventurosi e protagonista di grandi imprese, nel 1893 Masetti compie il viaggissimo Milano Londra Chicago Londra Milano in bicicletta. Il resoconto del viaggio viene pubblicato a puntate sulle pagine del Corriere d ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 1999 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Fausto Coppi, l'uomo e il campione visto attraverso le parole dei suoi angeli Ma chi erano questi? Gli angeli di Coppi erano i suoi gregari. Angeli sudati, sporchi, forti, duri, semplici, generosi. Che hanno continuato ad aiutarlo, obbedirgli, spingerlo e sostenerlo anche quando lui è morto. Ma gli angeli di Coppi erano anche quelli che volevano essere i suoi gregari, e invece erano i gregari di qualche altro capitano. Perché nel cuore facevano il tifo per lui, perché di nascosto gli p ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, c2003
Abstract/Sommario: L'2002 è l'anno d'oro per Cipollini e per la Nazionale Italiana. L'inizio non è dei migliori. Ma poi il Re Leone inizia un percorso che lo porterà a raggiungere il record di tappe vinte al Giro di Alfredo Binda, a vincere alla Vuelta, a Trionfare a Zolder vestendo infine la maglia iridata. Attraverso i ricordi di Alfredo Martini e di Mugnaini, Marco Benedetti ricistruisce questo 2002 senza dimenticare gli uomini della nazionale che, con il loro lavoro preciso e organizzato hanno consen ...; [Leggi tutto...]