Risultati ricerca
Roma : Carocci, 2010
Abstract/Sommario: Meluhha, Aratta, Marhashi, Dilmun, Tukrish, Lullubum le tavolette con iscrizioni cuneiformi dell'antica Mesopotamia ci hanno lasciato i nomi di numerose nazioni, città ed etnie che si trovavano oltre i confini orientali della Terra dei due Fiumi. Lacerti di una geografia politica scomparsa, questi nomi ci conducono sulle tracce degli straordinari esperimenti di organizzazione politica che avvennero cinque o sei millenni fa nelle aride distese dell'Asia Meridionale. Gli archeologi stann ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, c2001
Abstract/Sommario: Forse più di qualsiasi altra, l'esperienza dell'amore segna la vita dell'adolescente, coinvolgendone il corpo e la mente. Al rapporto degli adolescenti con l'amore sono dedicati gli interventi di figure ben note che a vario titolo si sono occupate del problema, tra cui Vittorino Andreoli e Paolo Crepet, Anna Oliverio Ferraris e Natalia Aspesi. Dall'amore romantico all'amore negato, dal desiderio erotico alla depressione, vengono delineati tutti i volti di questa esperienza tanto ricca ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario: Il volume ricostruisce le vicende individuali e collettive di coloro che, a più riprese, lavorarono e vissero nelle colonie italiane, governandole e svolgendo la propria attività di amministratori. I funzionari coloniali rivestono un ruolo decisivo rispetto ai molteplici compiti assolti e in relazione alla storia amministrativa nazionale, al di là della loro cattiva reputazione che costituisce nondimeno un segnale significativo dell'atteggiamento tenuto nei confronti delle popolazioni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2006
Abstract/Sommario: Negli ultimi due decenni del XIX secolo, con notevole ritardo rispetto alle altre potenze europee, l'Italia diede avvio alla sua politica di espansione coloniale in Africa. Tra grandi speranze e disfatte militari (su tutte quella umiliante di Dogali), nel nostro paese si assistette in quel periodo al paradossale fenomeno di un'alterità senza colonialismo, di un senso di superiorità nei confronti di popoli e razze che diedero al nostro esercito, moderno e civilizzatore, sonore sconfitte ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, c2006
Abstract/Sommario: Questo volume prova a vedere i luoghi periferici dal loro interno, osservandone la vita quotidiana ed ascoltando la voce dei suoi abitanti e dei suoi frequentatori. Gli autori descrivono dunque come nasce e si sviluppa il nuovo ghetto, come esso si mantiene in vita tra precarietà e clandestinità, come può trasformarsi in una risorsa essenziale nel percorso migratorio di un migliaio di persone. Inoltre, il testo si confronta con le reazioni dell'esterno, con la paura della città e le ri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2011
Abstract/Sommario: Nel corso dell'ultimo ventennio le scienze sociali si sono interrogate in modo diffuso sulle forme di convivenza e sulle trasformazioni provocate dalla presenza dei migranti nella società italiana. Minore attenzione è stata invece prestata ai cambiamenti che hanno attraversato i paesi di origine di tali migranti. I saggi qui presentati indagano, a ventanni dalla caduta del muro di Berlino, le ricadute economiche e sociali delle trasformazioni che hanno interessato alcuni paesi dell'Eur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2017
Abstract/Sommario: Il suo ingresso sul palcoscenico del mondo avvenne all'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso negli Stati Uniti. Eppure l'aids esisteva già da almeno settant'anni, relegato in alcune zone dell'Africa. E così è dall'Africa che parte questo racconto di grandi tragedie, di grandi speranze e di un enorme cambiamento nella nostra società. Perché l'aids non è solo l'epidemia che ha causato ad oggi nel mondo 70 milioni di contagiati e oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario: Gli albi illustrati sono libri che raccontano ai bambini storie semplici o complesse con una combinazione di poche parole e molte figure. Gli albi, o picturebook, travalicano i confini nazionali e, da circa cinquant'anni, anche in Italia sono un momento decisivo per la nascita di nuovi lettori. Nella lettura offrono nuove relazioni: fra autore e lettore, fra adulto e bambino che leggono insieme, fra parole e figure. Negli albi si incontrano la letteratura e l'arte, le relazioni fra mon ...; [Leggi tutto...]
Carocci
Abstract/Sommario: Il volume affronta il problema dell'alcolismo nei suoi vari aspetti sociali, psicologici e giuridici. Giocando sul doppio registro dell'indagine psico-sociale e dell'intervento operativo, il testo esamina, nella prima parte, la questione dell'alcolismo da un punto di vista teorico, discutendone le cause,le tipologie e la personalità dei soggetti coinvolti, nonch indagando il rapporto esistente tra alcolismo, struttura familiare e specifici gruppi sociali, quali le donne, i giovani o g ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2015
Abstract/Sommario: Le sempre più frequenti criticità della politica internazionale contemporanea sono dovute in parte al superamento dei modelli politici tradizionali sovranità, legittimità, ingerenza - e in parte al declino dei principi di ordine politico che avevano dominato il Novecento. Grandi discontinuità come la fine del bipolarismo e l'attacco alle Torri gemelle dell'11 settembre 2001 ci hanno offerto l'occasione - che purtroppo la politica non ha saputo cogliere - per riflettere sulle trasformaz ...; [Leggi tutto...]