• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Soggetto: Giotto da Bondone - Affreschi - Padova - Cappella degli Scrovegni
Elementi trovati: 5
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Gli affreschi della Cappella Scrovegni a Padova
Monografia a stampa Monografia a stampa
frugoni, chiara
Gli affreschi della Cappella Scrovegni a Padova / Chiara Frugoni ; [traduzione inglese di Nigel J. Ross]
Torino : Einaudi, c2005
Abstract/Sommario: Chiara Frugoni ha scritto una guida della Cappella Scrovegni in stretto rapporto con il DVD. Oltre alla spiegazione del ciclo di Giotto, l'autrice ne presenta un'interpretazione nuova che ha per protagonista il committente Enrico Scrovegni, per nulla pentito delle ricchezze accumulate e dell'ombra del peccato d'usura. Il DVD documentario contiene le splendide riprese della Cappella degli Scrovegni a Padova, eseguite dopo i recenti restauri del 2002. Esso consente di esaminare tutti gli ...; [Leggi tutto...] Chiara Frugoni ha scritto una guida della Cappella Scrovegni in stretto rapporto con il DVD. Oltre alla spiegazione del ciclo di Giotto, l'autrice ne presenta un'interpretazione nuova che ha per protagonista il committente Enrico Scrovegni, per nulla pentito delle ricchezze accumulate e dell'ombra del peccato d'usura. Il DVD documentario contiene le splendide riprese della Cappella degli Scrovegni a Padova, eseguite dopo i recenti restauri del 2002. Esso consente di esaminare tutti gli affreschi di Giotto, ascoltando il commento di Chiara Frugoni che ne illustra il significato e il contesto. Un modo particolare per ammirare la Cappella, consacrata 700 anni fa, il 25 marzo 1305. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La Cappella degli Scrovegni di Giotto [Cofanetto]
    frugoni, chiara
    La Cappella degli Scrovegni di Giotto [Cofanetto] / un volume di Chiara Frugoni, un DVD con un documentario di Luca e Nino Criscenti
    Torino : Einaudi, [2005]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Giotto : la Cappella degli Scrovegni
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      semenzato, camillo
      Giotto : la Cappella degli Scrovegni / di Camillo Semenzato
      Firenze : Sadea : Sansoni, c1965
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Giotto : la Cappella degli Scrovegni
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        basile, giuseppe
        Giotto : la Cappella degli Scrovegni / a cura di Giuseppe Basile
        Milano : Electa, c1992
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  I volti segreti di Giotto
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          pisani, giuliano
          I volti segreti di Giotto / Giuliano Pisani
          Milano : Rizzoli, 2008
          Abstract/Sommario: Nel 1300, Enrico Scrovegni, ricco e ambizioso uomo d'affari padovano, decise di celebrare la sua accresciuta potenza costruendo un sontuoso palazzo con annessa una cappella privata decorata dal maestro dell'epoca, Giotto. A sette secoli di distanza lo stupore e l'ammirazione che colgono i visitatori sono immutati: gli affreschi esprimono un senso dello spazio e del colore mai visti prima. Se la bellezza dei soggetti rapisce lo sguardo, il contenuto presenta ancora aspetti misteriosi. C ...; [Leggi tutto...] Nel 1300, Enrico Scrovegni, ricco e ambizioso uomo d'affari padovano, decise di celebrare la sua accresciuta potenza costruendo un sontuoso palazzo con annessa una cappella privata decorata dal maestro dell'epoca, Giotto. A sette secoli di distanza lo stupore e l'ammirazione che colgono i visitatori sono immutati: gli affreschi esprimono un senso dello spazio e del colore mai visti prima. Se la bellezza dei soggetti rapisce lo sguardo, il contenuto presenta ancora aspetti misteriosi. Che ci fa l'immagine di un centauro sotto il trono di Cristo nel Giudizio Universale? Come mai le allegorie dei Vizi e delle Virtù che conducono all'Inferno o in Paradiso non seguono la sequenza resa celebre dal sistema dantesco? Chi è il personaggio che regge sulle spalle il modellino della cappella offerta alla Madonna da Enrico Scrovegni? Pagina dopo pagina, Giuliano Pisani decifra i passaggi oscuri e svela la sofisticata trama filosofico-teologica dei volti sacri e dei simboli religiosi.
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            To top
            Contatti della biblioteca di Mira
            • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
            Biblioteca di Mira
            • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
              Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
              Orario apertura al pubblico
              Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
              Sabato 09,00-13,00
            Biblioteca di Oriago
            • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
              Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
              Orario apertura al pubblico
              Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
              Sabato 09,30-13,00
            Ufficio Cultura
            • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
            Ufficio cultura Comune di Mira
            • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
              Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
              Orario apertura al pubblico
              Martedì 09,00-12,00
              Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
            Posta elettronica certificata
            • comune.mira.ve@pecveneto.it
            Altre informazioni
            • Accessibilità
            • Privacy & cookies
            • Note Legali
            • Credits
            • Responsabile
            Links
            • Comune di Mira
            • Teatro di Villa dei Leoni
            Social Media
            • Facebook
            • YouTube
            Iscriviti alla newsletter

            Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
            Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

            Iscriviti
            powered by Bibliowin