Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, c2014
Abstract/Sommario: Come è accaduto che un uomo, un cattolico-nazionalista della classe media, potesse diventare l'ideatore ed esecutore delle strategie che portarono allo sterminio di milioni di ebrei, comunisti e rumeni? Da dove nasce questa ideologia? Come vedeva se stesso, e come era visto in privato, dalla moglie Margarete, dalla figlia Gudrun e dalla amante Hedwig? Come è stato possibile che l'uomo che tanto elogiava le cosiddette virtù tedesche, come l'ordine, la decenza e la bontà, quando scriveva ...; [Leggi tutto...]
Verona : Ombre Corte, 2015
Abstract/Sommario: "Assistere a questo processo è in qualche modo, io ritengo, un obbligo che ho verso il mio passato". Così scrive Hannah Arendt alla vigilia del processo all'ex tenente colonnello delle SS Adolf Eichmann, uno dei massimi responsabili della progettazione e realizzazione della Shoah. Dalle corrispondenze che Arendt scrive per il settimanale "The New Yorker", nel 1963 nasce un volume dal titolo "Eichmann in Gerusalem. A Raport on the Banality of Evil" (tradotto in italiano con "La banalità ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2016
Abstract/Sommario: Da quando fu pubblicata per la prima volta in due volumi, nel 1998 "Hitler 1889-1936: Hubris e nel 2000 "Hitler 1936-1945: Nemesis, questa biografia è considerata una pietra miliare dello studio su Adolf Hitler e sul Terzo Reich. Un'opera monumentale che oggi è disponibile in un unico volume: il risultato è il racconto spaventoso e affascinante di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell'Austria asburgica sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti; di come ...; [Leggi tutto...]
Roma : LUISS University Press, 2017
Abstract/Sommario: Accolto con clamore in tutto il mondo, e cinquant'anni dopo "La banalità del male", questo libro capovolge l'immagine di Eichmann e del nazismo data da Hannah Arendt. Il gerarca nazista Adolf Eichmann, dopo la fine della seconda guerra mondiale, fuggì in Argentina e lì visse nascosto finché non venne catturato dai servizi segreti israeliani e portato a Gerusalemme per il celebre processo. Bettina Stangneth, filosofa tedesca esperta di inganno e manipolazione, ne ha seguito le tracce ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Videa ; [Milano] : Eagle Pictures [distributore], c2019
Abstract/Sommario: Nel 1942, quando il Terzo Reich è all'apice del suo potere, la resistenza cecoslovacca a Londra decide di pianificare un'ambiziosa operazione militare, denominata Operazione Anthropoid. I paracadutisti Jozef Gabcík e Jan Kubiš vengono inviati a Praga per assassinare il più spietato leader nazista Reinhard Heydrich. [biblioteche.leggere.it]
Parma : Guanda, c2020
Abstract/Sommario: Nella Buenos Aires del 1952 Ricardo Klement attende l'arrivo della moglie e dei figli dalla Germania. L'evento tanto sperato coincide con la morte di Evita Perón, e l'intera Argentina è in lutto... Ma Ricardo non è un marito e un padre qualunque: è Adolf Eichmann, ideatore e responsabile delle deportazioni di massa degli ebrei nei campi di sterminio. Sfuggito al tribunale di Norimberga, Eichmann è approdato in Sudamerica, dove conduce una vita semplice a contatto con la natura; una quo ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Koch Media, c2020
Abstract/Sommario: Un film sull’Operazione Anthropoid, che portò all’assassinio dell’ufficiale nazista Reinhard Heydrich, capo delle SS e uno dei principali responsabili dell’olocausto. L’operazione fu guidata da due soldati cecoslovacchi in esilio.
Milano : Solferino, 2021
Abstract/Sommario: Sessant'anni fa iniziava a Gerusalemme un processo destinato a passare alla storia. L'imputato è Ricardo Klement, un emigrato tedesco che, a quindici anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, un'unità del Mossad, il servizio segreto israeliano, ha catturato clandestinamente a Buenos Aires (in un'operazione che scatenerà una crisi diplomatica internazionale). Klement è in realtà il falso nome dietro cui si cela Adolf Eichmann, l'ufficiale nazista responsabile del trasporto verso lo ...; [Leggi tutto...]