Risultati ricerca
Milano : Piemme, 2018
Abstract/Sommario: Due minuti a mezzanotte. È stato dopo Hiroshima e Nagasaki che un gruppo di scienziati ha creato l'Orologio dell'apocalisse, per sensibilizzare tutti su quanto gli esseri umani si possano avvicinare alla fine stessa del mondo, creando condizioni e situazioni scientificamente determinate. Solo una volta nel secondo dopoguerra, nel 1953, quando USA e URSS fecero detonare le bombe all'idrogeno, le lancette si sono avvicinate così tanto alla mezzanotte, l'ora fatale. Prima di adesso. Con l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Le 60 lingue che uniscono l'Europa è un viaggio tra le storie, le peculiarità, le inaspettate somiglianze delle parlate che ogni giorno possiamo ascoltare in giro per il vecchio continente. Grazie alla trascinante passione di Gaston Dorren attraverseremo così sperduti villaggi tra le montagne della Svizzera dove la lingua franca è il romancio, piccoli comuni italiani dove si parla catalano, greco o croato, e impareremo a orientarci tra i caratteri dell'alfabeto cirillico. Scopriremo pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2020
Abstract/Sommario: Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo. Durante sessant'anni di cinema, ha scritto e diretto cinquanta film, recitando in molti di essi. Ha ricev ...; [Leggi tutto...]
Trento : Accademia della Montagna del Trentino, 2013
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: Kerma, Aksum, Mali, Kanem, Makuria, Abissinia, Ifat, Ifé, Congo, Zimbabwe, sono tante le società africane che, ben prima dell'influsso delle potenze straniere, irradiarono la propria presenza dialogando con il resto del mondo. Questo libro ci svela l'inedita storia dell'antico continente, riportandoci lungo le strade che attrassero i mercanti greci e arabi nelle grandi capitali africane, o su quelle che condussero i pellegrini saheliani da Timbuctu alla Mecca e i diplomatici nubiani da ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2000
Abstract/Sommario: Michael Jordan è stato il protagonista indiscusso di alcuni dei momenti più indimenticabili della storia della pallacanestro. Ha reso l'NBA e lo sport professionistico ciò che sono oggi, a livello globale. Prima dei contratti milionari, delle dirette televisive e del valzer degli sponsor, in pochi seguivano sui media le partite dell'NBA, soprattutto fuori dagli Stati Uniti. Poi arrivò lui. Da quel momento cambiò tutto: fu l'inizio di una nuova era, quella del talento di quel numero 23 ...; [Leggi tutto...]
Mirano : Club Alpino Italiano, Sezione di Mirano "A. Azzolini" ; Castelfranco Veneto : Duck, 2014
[Padova] : Becco Giallo, c2019
Abstract/Sommario: La biografia a fumetti di Alda Merini. Alda Merini è dipinta senza volto. Si muove tra le mura di casa, scende per le vie di Milano alla ricerca del calore di un contatto. E insieme c'è un'altra Merini - di nuovo immaginata - che si trascina collina dopo collina per conoscere da vicino amore, violenza e pietà. Un racconto visivo a doppio binario, modellato sulla vita e sui versi della Poetessa dei Navigli. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Guerini Next, 2020
Abstract/Sommario: Se volete gestire al meglio i vostri risparmi, è bene partire dall'abc. Paolo Legrenzi, psicologo di fama internazionale e pioniere in Italia della finanza comportamentale, condensa oltre cinquant'anni di analisi, studi, aneddoti ed esperienze sul campo per donare ai lettori una guida sotto forma di «abbecedario», piena di consigli utili per scegliere come investire. Dalla B di Big Data alla V di valore, dalla L di liquidità alla P di paura - passando per spunti inattesi come umanità o ...; [Leggi tutto...]
[Padova] : BeccoGiallo, 2020
Abstract/Sommario: C’è chi viaggia per turismo, chi per avventura, chi per necessità economiche e chi per motivi umanitari. In questo reportage a fumetti l’autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano e la generosità dei volontari della ONG WeWorld, impegnati in Cambogia a salvare la parte più povera della popolazione locale dal traffico di esseri umani e dalle nuove forme di schiavitù. Perché una via legale alla migrazione esiste, e può salvare la vita.