• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Libri fotografici
Elementi trovati: 4
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  A fior di pelle
Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
Carminati, Chiara
A fior di pelle / Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Roma : Lapis, c2018 (stampa 2019)
Abstract/Sommario: Un libro di rime e immagini per piccoli momenti di gioco tra grandi e bambini. La pelle disegna il nostro confine, ma è anche il punto di contatto tra noi e il mondo. Sulla pelle si sente, si tocca, si gioca: musica di parole e ironia di immagini per nominare e coccolare le parti del corpo. Tieni il libro davanti a te. Riconosci i dettagli fotografati e leggi ad alta voce le rime mentre massaggi il tuo bambino.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Giallo, rosso, blu
    Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
    Hoban, Tana
    Giallo, rosso, blu / Tana Hoban
    [Monselice] : Camelozampa, ©2021
    Abstract/Sommario: Tana Hoban, in quest’albo fotografico per la prima infanzia, rappresenta alcuni oggetti, elementi naturali e animali che sono vicini al vissuto del bambino. È molto efficace la scelta di utilizzare uno sfondo bianco, dal quale emergono oggetti colorati tridimensionali che incuriosiscono e affascinano i piccoli lettori. La nitidezza di ogni fotografia permette di porre in risalto ogni minimo dettaglio e sfumatura, generando una sensazione quasi di tipo tattile che stimola il bambino ...; [Leggi tutto...] Tana Hoban, in quest’albo fotografico per la prima infanzia, rappresenta alcuni oggetti, elementi naturali e animali che sono vicini al vissuto del bambino. È molto efficace la scelta di utilizzare uno sfondo bianco, dal quale emergono oggetti colorati tridimensionali che incuriosiscono e affascinano i piccoli lettori. La nitidezza di ogni fotografia permette di porre in risalto ogni minimo dettaglio e sfumatura, generando una sensazione quasi di tipo tattile che stimola il bambino a toccare ed esplorare l’albo. Immagini fotografiche di oggetti quotidiani, nitide e semplici, su sfondo bianco, per facilitare il riconoscimento.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Parto
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      Carminati, Chiara
      Parto : diario di 9 mesi in aria / Chiara Carminati ; Massimiliano Tappari
      Modena : Panini, c2013
      Abstract/Sommario: Un libro a due voci, da leggere sia in un verso che nell'altro. Pensieri di due anime, che dopo nove mesi, si incontrano. "Parto" è il viaggio dell'attesa, raccontato da parole e immagini con vena poetica e un pizzico d'ironia da Chiara Carminati e Massimiliano Tappari. Il libro è uno, ma due sono le anime che racchiude. La mamma e il suo bambino. Entrambi rivelano al lettore i pensieri più intimi in un'attesa fatta di continue scoperte, di cambiamenti, di ascolto. Un tempo in cui la c ...; [Leggi tutto...] Un libro a due voci, da leggere sia in un verso che nell'altro. Pensieri di due anime, che dopo nove mesi, si incontrano. "Parto" è il viaggio dell'attesa, raccontato da parole e immagini con vena poetica e un pizzico d'ironia da Chiara Carminati e Massimiliano Tappari. Il libro è uno, ma due sono le anime che racchiude. La mamma e il suo bambino. Entrambi rivelano al lettore i pensieri più intimi in un'attesa fatta di continue scoperte, di cambiamenti, di ascolto. Un tempo in cui la curiosità e la forza lasciano anche spazio a dubbi e paure. I nove mesi sono i brevi capitoli di un diario, ognuno è introdotto da un modo di dire che interpreta lo stato d'animo della mamma da una parte, e quello del bambino dall'altra. La metafora espressa nel modo di dire trova corrispondenza immediata nella fotografia e si concorda con il testo, con un effetto dirompente. Le fotografie sono uno sguardo sulla natura, sul quotidiano e le parole sono segreti sussurrati che si svelano pagina dopo pagina. Le due parti del libro sono distinte ma indissolubilmente legate: aria e acqua. Come la mamma e il bambino che fanno lo stesso viaggio, vivendolo in modo diverso. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Questa notte ha nevicato
        Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
        Ninamasina
        Questa notte ha nevicato / Ninamasina
        Milano : Topipittori, 2017
        Abstract/Sommario: Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 6-7 anni e al Premio Andersen 2018, miglior libro 0/6 anni Alba in città. Uno strano, sospeso silenzio ammanta ogni cosa. Una bambina si sveglia e ne scopre la ragione: "Questa notte ha nevicato!". La città è trasformata. Anche gli oggetti e le presenza più familiari sono diventati nuovi e misteriosi. Così, il percorso da casa a scuola si trasforma in un'avventurosa scoperta, un percorso sorprendente fra presenze immaginate e reali. ...; [Leggi tutto...] Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 6-7 anni e al Premio Andersen 2018, miglior libro 0/6 anni Alba in città. Uno strano, sospeso silenzio ammanta ogni cosa. Una bambina si sveglia e ne scopre la ragione: "Questa notte ha nevicato!". La città è trasformata. Anche gli oggetti e le presenza più familiari sono diventati nuovi e misteriosi. Così, il percorso da casa a scuola si trasforma in un'avventurosa scoperta, un percorso sorprendente fra presenze immaginate e reali. Un libro delicato di Anna Masini che mescola fotografia, disegno, parole per raccontare lo stupore dello sguardo infantile.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          To top
          Contatti della biblioteca di Mira
          • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
          Biblioteca di Mira
          • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
            Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
            Orario apertura al pubblico
            Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
            Sabato 09,00-13,00
          Biblioteca di Oriago
          • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
            Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
            Orario apertura al pubblico
            Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
            Sabato 09,30-13,00
          Ufficio Cultura
          • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
          Ufficio cultura Comune di Mira
          • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
            Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
            Orario apertura al pubblico
            Martedì 09,00-12,00
            Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
          Posta elettronica certificata
          • comune.mira.ve@pecveneto.it
          Altre informazioni
          • Accessibilità
          • Privacy & cookies
          • Note Legali
          • Credits
          • Responsabile
          Links
          • Comune di Mira
          • Teatro di Villa dei Leoni
          Social Media
          • Facebook
          • YouTube
          Iscriviti alla newsletter

          Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
          Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

          Iscriviti
          powered by Bibliowin 5.0