Risultati ricerca
Rizzoli
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e spe ...; [Leggi tutto...]
Fazi
Abstract/Sommario: Romanzo generazionale, ironico e divertente, Non so narra le avventure di due giovani innamorati, Roberta e Mario, alle prese con un quotidiano che incalza, confonde e non lascia il tempo di decidere. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni del compagno. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, scansando accuratamente ogni opportunità di "impiego fisso", e di poter conservare la ...; [Leggi tutto...]
Fazi
Abstract/Sommario: Un simpatico e presuntuoso dongiovanni che impiega tutte le energie e ogni minuto libero dal lavoro di infermiere per conquistare più donne possibili. Andrea Zanardi ha i suoi territori di caccia e i suoi infallibili sistemi: si aggira per il mercato con la calcolata goffagine di un single imbranato, abile a intenerire i cuori di floride casalinghe prodighe di consigli sulla spesa; è un entusiasta no global quando si tratta di sedurre una fotografa free lance durante gli scontri del G8 ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Abstract/Sommario: Con il romanzo "Il privilegio di essere un guru", Lorenzo Licalzi ha creato Andrea Zanardi, infermiere quarantenne, genovese, sciupafemmine incallito, disposto a tutto per sedurre (e subito abbandonare) ogni donna che incontra. La figura di questo simpatico mascalzone ha fatto nascere un sito web e un fan club. Oggi, con il suo nuovo romanzo, Licalzi ritrova Zanardi dove l'aveva lasciato: a Tokyo, sul punto di accettare l'invito del suo guru a trascorrere qualche tempo in un monastero ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2001
Abstract/Sommario: "Io no" è la storia di due fratelli, Francesco e Flavio, e della loro ricerca della felicità, di un amore che cerca di sfidare il tempo e la morte e crea nuova vita e nuovo amore. Francesco è un filosofo imbranato con una passione per la canzoni di Pupo e una carriera musicale abbandonata sul nascere, conosce Elia, segreta amante di Flavio. Tra i due inizia una storia travolgente che porta lo scompiglio assoluto nella vita delle due coppie, destinate a sfasciarsi e a ritrovarsi. Ma qua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: Tommaso Perez è un brillante fisico nucleare. La sua esistenza descrive una tanto sorprendente quanto dolorosa parabola: agli anni d'oro, in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento, seguono anni grigi di segregazione in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2006
Abstract/Sommario: Con il romanzo "Il privilegio di essere un guru", Lorenzo Licalzi ha creato Andrea Zanardi, infermiere quarantenne, genovese, sciupafemmine incallito, disposto a tutto per sedurre (e subito abbandonare) ogni donna che incontra. La figura di questo simpatico mascalzone ha fatto nascere un sito web e un fan club. Oggi, con il suo nuovo romanzo, Licalzi ritrova Zanardi dove l'aveva lasciato: a Tokyo, sul punto di accettare l'invito del suo guru a trascorrere qualche tempo in un monastero ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Castagnabuona, Valle Scrivia, entroterra di Genova 852 anime a 453 metri sul livello del mare. Un bar e poco altro. Trent'anni fa, tre amici sedicenni Giggi Cepollina, Cinghiatane e Aurelio Fierro - sognavano di fare insieme il colpo del secolo dopo essere rimasti folgorati da Sette uomini d'oro, il film con Rossana Podestà e Philippe Leroy visto al cinema Centrale di Busalla. Oggi Giggi e Cinghiatone tirano stancamente a campare nel loro paesino, mentre di Aurelio si sono perse le tra ...; [Leggi tutto...]