Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: Stoccolma, 1794. In una città in cui lo splendore del passato sbiadisce giorno dopo giorno, una donna muore la notte delle nozze. Voci e superstizioni corrono incontrollate: c'è chi parla della follia del marito, altri arrivano a evocare l'irruzione di un branco di lupi. La madre è convinta di sapere la verità ma nessuno le crede. Non le resta che rivolgersi a Mickel Cardell, un ex soldato con un arto di legno, che ha fatto della lotta a ogni sopruso lo scopo della sua vita. Una madre ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: La Grande Guerra non fu soltanto il primo conflitto "totale" - capace, cioè, di coinvolgere e mobilitare ogni forza sociale ed enormi risorse economiche -, ma anche la prima guerra realmente globale nella storia del mondo. Essa rappresentò non solo per l'Europa, ma anche per molti paesi extraeuropei la "catastrofe originaria del XX secolo". Prima di allora mai nessun evento aveva cambiato la vita di così tante persone in tutti i continenti. La prima guerra mondiale dimostra quanto il m ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: In questo volume, uscito a Londra nel 1969, Eduard H. Carr, studioso della rivoluzione russa, ha raccolto saggi, articoli e recensioni: Il posto della rivoluzione russa nella storia, Il Che fare? di Cernyševskij, La rossa Rosa su Rosa Luxemburg, L'utopia bolscevica, La struttura della società sovietica, La rivoluzione dall'alto e la via alla collettivizzazione, Riflessioni sull'industrializzazione sovietica, I sindacati sovietici, La tragedia di Trockij, La rivoluzione incompiuta, In m ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2007
Abstract/Sommario: Lucia Annunziata ci restituisce le atmosfere e i protagonisti del 1977 spesso gli stessi protagonisti dell'Italia di oggi immortalati nella loro giovinezza - intrecciando ricordo privato e indagine storico-giornalistica intorno a uno dei passaggi fondamentali della nostra storia recente. Perché nel 1977 l'Italia esplode in migliaia di piccoli e grandi scontri di piazza, drammi privati e collettivi, scaramucce politiche e intellettuali. Scivolando in un caos sempre più cupo e violento, ...; [Leggi tutto...]
1Q84. Libro 1 e 2 aprile-settembre
/ Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: 1984, Tokyo Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L'autista le suggerisce, come unica soluzione per non mancare all'appuntamento che l'aspetta, di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata. Ma, sibillino, aggiunge di fare attenzione: `Non si lasci ingannare dalle apparenze La realtà è sempre una sola`. Negli stessi giorni Tengo, un giovane aspirante scrittore dotato di buona tecnica ma povero d'ispirazione, riceve uno strano incarico: ...; [Leggi tutto...]
1Q84. Libro 1 e 2 aprile-settembre
/ Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: 1984, Tokyo Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L'autista le suggerisce, come unica soluzione per non mancare all'appuntamento che l'aspetta, di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata. Ma, sibillino, aggiunge di fare attenzione: "Non si lasci ingannare dalle apparenze. La realtà è sempre una sola". Negli stessi giorni Tengo, un giovane aspirante scrittore dotato di buona tecnica ma povero d'ispirazione, riceve uno strano incarico ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: Tengo, dove sei?" Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo "al di là dello specchio" su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire che si incontrino. Sulle loro tracce, oltre la setta Sakigake e forze ancora più sfuggenti e misteriose, adesso ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario: Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è il mantra del capitalismo contemporaneo, l’ideale perverso di una vita senza pause, attivata in qualsiasi momento del giorno o della notte, in una sorta di condizione di veglia globale. Viviamo in un non tempo interminabile che erode ogni separazione tra un intenso e ubiquo consumismo e le strategie di controllo e sorveglianza. Sembra impossibile non lavorare, mangiare, giocare, chattare o twittare lungo l’intero arco della giornata, non c’è moment ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1995
Abstract/Sommario: La storia è ambientata in un lontano futuro. Siamo nel 5000 e l'autore racconta una vicenda di duemila anni prima. In questo secolo, gli uomini, stanchi di guerre e sconvolgimenti, entrano in un lungo periodo di pace e solidarietà. È finalmente la pace universale. In questo stato di beatitudine, le energie creative degli uomini si intorpidiscono, e sempre più cadono sotto la manipolazione dei mass-media. In breve: imbarbariscono. Ma anche nei tempi più oscuri qualche coscienza resta vi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2017
Abstract/Sommario: Cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se... Ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosi ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le ...; [Leggi tutto...]