Risultati ricerca
La Risiera di San Sabba [DVD] : storia segreta di un lager italiano
/ un film di Andrea Prandstaller
Trieste : Beit : The Movie Company, 2010
Abstract/Sommario: l documentario del regista padovano Andrea Prandstraller ’La risiera di San Sabba. Storia segreta di un lager italiano’ con testo scritto da Alex Luria e prodotto da The Movie Company ricostruisce, attraverso accurate indagini, la storia dell’unico campo di concentramento in Italia ad avere un forno crematorio. Nel documentario la figura del triestino Odilo Globocnik, visceralmente antisemita, amico di Himmler, uomo di fiducia di Hitler, dopo essere stato Gauleiter a Vienna nel 1939 vi ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Beit, c2010
Abstract/Sommario: Nel corso del xx secolo, la Serbia è stata al centro della storia europea: la ritroviamo protagonista nelle due Guerre Balcaniche, nel traumatico scoppio della Prima guerra mondiale, nel Regno dei serbi, dei croati e degli sloveni del primo dopoguerra e nella Jugoslavia socialista di Tito, poi disintegrata dalle guerre civili che hanno sconvolto i Balcani negli anni novanta. Le ragioni di questa centralità si comprendono solo riscoprendo le radici storiche della Serbia nell'Età Moderna ...; [Leggi tutto...]
[Trieste] : Beit, c2008
Abstract/Sommario: Il mondo degli scacchi attende con trepidazione l'inizio della sfida tra il talento emergente, Carl Haffner, e il campione del mondo in carica. Thomas Glavinic ci regala la figura di un uomo dalla personalità fragile e schiva, che fa della strategia di difesa, nel gioco e nella vita, un'arma quasi imbattibile. Ispirato al giocatore di scacchi Carl Schlechter, realmente esistito, Haffner rimane impresso nella memoria del lettore che con il fiato sospeso segue le dieci partite disputate ...; [Leggi tutto...]
[Trieste] : Beit, c2008
Abstract/Sommario: Due milioni di abitanti in patria, altri cinquecentomila sloveni nei paesi limitrofi e nel mondo. Un'economia in vivace crescita. Un popolo con una forte identità culturale, diversa da tutte quelle vicine e con una storia nazionale che inizia nell'Ottocento, ma ha radici più antiche, almeno da quando Primoz Trubar, sacerdote entrato in contatto con l'umanesimo cristiano e la lezione di Lutero, tradusse in lingua slovena parte del Nuovo Testamento (1555), portando la Riforma protestante ...; [Leggi tutto...]
[Trieste] : Beit, c2011
Abstract/Sommario: L'amore ai tempi dell'ecstasy segue un corso tutto suo. Come ogni generazione fa più o meno consapevolmente i conti con le cronache dei suoi giorni, così ogni ventenne di oggi deve trovare un modo di vivere che gli permetta di affrontare le sfide che gli propone la sua epoca. Bojan, il protagonista di questa Storia perduta, manoscritto rinvenuto in riva al mare nei pressi di una nota discoteca, sente di poter trovare la salvezza nell'amore per Arjun, un bellissimo adolescente indiano, ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Beit, c2015
Abstract/Sommario: Storia sociale, politica, economica e culturale della Confederazione elvetica e delle sue forme di governo dalle origini medioevali fino ai nostri giorni.
Trieste : Beit, 2013
Abstract/Sommario: Una guida turistica e storica, agile e sintetica, alla Trieste di oggi e di ieri, con cinque itinerari tematici e la ristampa di una guida classica del 1858.
Trieste : Beit, c2010
Abstract/Sommario: Un profilo sintetico della storia della Turchia e della cultura turca, a partire dalle sue prime testimonianze, risalenti al VII secolo d.C., fino ai nostri giorni, con particolare approfondimento degli aspetti religiosi, culturali, sociali ed economici sulla base dei più recenti contributi del dibattito storico.
Trieste : Beit, c2009
Abstract/Sommario: Nel 1991 l'Ucraina è uscita dall'Unione Sovietica e ha dichiarato la propria indipendenza. Pur essendo un immediato vicino dell'Unione Europea, ha richiamato l'attenzione del pubblico occidentale solo dopo i moti del 2004-2005, che hanno evidenziato la sua situazione critica tra l'influenza della vicina Russia e quella dell'Unione europea e degli Stati Uniti. Un paese con una superficie doppia rispetto a quella dell'Italia, caratterizzato da una straordinaria varietà geografica e umana ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Beit, c2012
Abstract/Sommario: Come dice un proverbio ungherese: "Fuori dall'Ungheria non c'è vita; se c'è, non è la stessa cosa." Lo scrittore György Dalos fissa l'essenza della vita ungherese, dando una visione d'insieme della storia più che millenaria della sua terra d'origine. Che cosa ha formato il popolo ungherese? Quali sono state le esperienze storiche fondamentali degli abitanti di una terra che fu costantemente conquistata, smembrata, dominata e sottomessa a obiettivi stranieri? La popolazione ungherese si ...; [Leggi tutto...]