Risultati ricerca
Einaudi
Abstract/Sommario: Il libro. Chi ha visto "Ghost Dog" lo sa: le citazioni di un misterioso libro (Hagakure) costellano i momenti più importanti della trama. Il film. Perché un film su un moderno killer di colore, che usa una spada e si muove danzando, vive sul tetto di una casa e comunica con il mondo servendosi di piccioni viaggiatori, ha colpito al cuore il più smaliziato pubblico occidentale? Possono l'onore e la spada rendere un uomo invincibile? [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Vallardi, 2020
Abstract/Sommario: Ci sono luoghi così magici che invadono la mente, ci fanno sudare le mani e quando ci pensiamo abbiamo sempre il sorriso stampato sulla faccia. Non sono solo viaggi, ma storie d'amore, e durano per sempre. In I love Japan La Pina ha deciso di condividere il suo Giappone preferito, i posti che le hanno fatto battere il cuore all'impazzata, che le hanno riempito l'anima di gioia e vere avventure, mete segrete e spazi incantati. Immergetevi nei mari cristallini di Yoron, prendete treni ma ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano più di noi, studiano più di noi. Hanno schiere di premi Nobel. Guadagnano stipendi con uno zero in meno dei nostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri È "Cindia": Cina e India, il dragone e l'elefante Cindia non indica solo l'aggregato delle due nazioni più popolose del pianeta: è il nuovo centro del mondo, dove si decide il futuro dell'umanità Più di metà della popolazione mondiale è concentrata in quest'area, ed ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bruno Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Il pieno e il vuoto. La diversa concezione della soggettività e il suo rapporto, tenue in Occidente, strettissimo in Giappone, con il contesto locale. L'appartenenza religiosa non esclusiva, motivo per cui un giapponese può essere senza difficoltà buddista e scintoista. La diversa concezione della contemplazione e dell'attività, che per un giapponese non sono così separate come possono esserlo per un occidentale. La diversa idea dell'arte. Infine una diversa idea della verità: vero per ...; [Leggi tutto...]
Milano : Luni, c2018
Bologna : CLUEB, c1998
Abstract/Sommario: Il volume non presenta la storia del teatro in Asia nel suo divenire storico, ma l'individuazione di modelli significativi che possano essere assunti come punti di riferimento di una ricerca più generale. Gli esempi di teatro asiatico prospettati, diversi l'uno dall'altro, talvolta in maniera anche sostanziale, sono raccolti e raccontati secondo la metodologia unificante della contestualizzazione antropologica. In questo volume sono presentati esempi di teatro in Malaysia, in Indonesia ...; [Leggi tutto...]
Corbaccio
Abstract/Sommario: Per molti aspetti il Giappone di oggi somiglia alla Svizzera: due paesi nei quali tutto, dai treni alle poste, dagli alberghi ai negozi, dalle fabbriche, alle banche, alle università, funziona come un'orologeria mirabilmente oliata, che non conosce inceppi. Resta solo una grossa differenza: che la Svizzera non offre misteri, mentre il Giappone è misteriosissimo. In un certo senso il Giappone guerresco e aggressivo degli anni Trenta e Quaranta era abbastanza trasparente e comprensibile; ...; [Leggi tutto...]
Torino : Loescher, c1966 (stampa 1978)