Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2007
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie il materiale di sei conferenze e diventa occasione per riflettere sulla distanza fra l'uomo ipoteticamente senza connotazioni e l'uomo connotato. La definizione "l'altro"/"gli altri" può venir intesa come l'altro da sé, come l'individuo contrapposto agli altri individui, ma anche l'altro che affonda le radici nella diversità di sesso, generazione, nazionalità, religione. Attraverso il reportage l'autore ricorda gli interlocutori incontrati sulle strade del mondo, que ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2015
Abstract/Sommario: A Metsudat Ram, un kibbutz isolato nel Nord del paese, circondato da nemici e sormontato dall’ombra di cupe montagne, si svolge la vita di una comunità di coloni, dediti all’agricoltura e all’allevamento, allo sport, alla musica, al dibattito, ma soprattutto alla purificazione. A trent’anni dalla fondazione del kibbutz, infatti, sono essenzialmente gli ideali di miglioramento personale e collettivo a sostenere i kibbutzim e questo miglioramento si attua anche grazie al pettegolezzo. Qu ...; [Leggi tutto...]
Feltrinelli
Feltrinelli
Milano : Feltrinelli, 2015
Abstract/Sommario: Alma Belasco, affascinante pluriottantenne, colta e facoltosa, decide di trascorrere gli ultimi anni della sua vita a Lark house, una residenza per anziani nei pressi di San Francisco. In questa struttura, popolata da affascinanti e bizzarri anziani di diversa estrazione sociale, stringe amicizia con Irina, giovane infermiera moldava, di cui presto si innamorerà il nipote Seth Belasco. Ed è ai due giovani che Alma inizierà a raccontare la sua vita, in particolare la sua grande storia d ...; [Leggi tutto...]
Feltrinelli
Abstract/Sommario: Dalle organizzazioni non governative all'intervento umanitario nei conflitti, dall'appoggio statale alle organizzazioni di volontariato alle grandi corporation del "mercato della bontà" sono molte le attività che si fregiano dell'etichetta "volontariato". Giulio Marcon, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, ne mostra limiti e grandezze. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Feltrinelli, 1996
Abstract/Sommario: Dickens, severo e attento osservatore della realtà sociale del suo paese, arriva per la prima volta in America nel 1841, convinto di trovarvi realizzati gli ideali rivoluzionari di libertà, giustizia e progresso. Il viaggio si risolve, in realtà, in una feroce disillusione. "America" è la storia di un rapporto di amore e odio, verso gli Stati Uniti e gli yankee, da parte di uno dei più moderni e "americani" rappresentanti del vecchio mondo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Feltrinelli, 2005
Abstract/Sommario: L'opera presenta in un unico volume le idee e il pensiero di Che Guevara sull'America Latina, con l'ausilio di scritti inediti e di facsimile dei testi originali. Attraverso poesie, appunti di viaggio, lettere private, discorsi pubblici, saggi, articoli, questa antologia degli scritti del Che Guevara ricostruisce il suo intenso rapporto con l'America Latina, basato su un profondo desiderio di affrancamento dalla tirannia. Questa aspirazione lo ha reso una delle figure leggendarie del N ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Amori più o meno felici, tragedie più o meno ridicole, nevrosi, frustrazioni, complotti e famiglie squinternate: sono gli elementi che T. C. Boyle mette in scena sullo sfondo di un conflitto fra un gruppo di ambientalisti radicali capitanati da un quarantenne post-fricchettone e la rappresentante dell'ente per la protezione del parco naturale delle Channel Islands, al largo delle coste californiane. In un gioco paradossale, in nome del ripristino di un teorico stato naturale, l'ente pa ...; [Leggi tutto...]
Feltrinelli
Abstract/Sommario: Pleskit ha molta voglia di rivedere il suo amico alieno Maktel e così lo invita sulla terra. Maktel arriva accompagnato da Ellico vec Bur, alieno composto da due organismi che vivono in simbiosi, al volante – se così si può dire – di una straordinaria astronave.
<BR>Ma l'arrivo di Maktel scatena la gelosia di Tim; chi non ha mai provato quella terribile sensazione allo stomaco vedendo il suo migliore amico insieme a un altro migliore amico?
<BR>
[www.biblioteche.leggeresrl.it]