• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Classificazione: 371.914 4
Elementi trovati: 8
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  W la dislessia!
Monografia a stampa Monografia a stampa
conte, valentina
W la dislessia! : tuo figlio non è malato : scopri il metodo definitivo per liberarlo da una vita di frustazione e insuccesso / Valentina Conte, Alessandro Rocco, Paola Saba
[Bellaria] : Trigono, 2017
Abstract/Sommario: Credi davvero che la dislessia sia una malattia? Con questo libro ti libererai definitivamente dall'idea che tuo figlio possa avere dei problemi. "W la dislessia!" è un vero e proprio percorso, con il quale imparerai: che cos'è davvero la dislessia, quali sono i talenti di tuo figlio e come possono emergere, quali strumenti puoi usare per aiutarlo a dare il meglio di sé, come intervenire perché la scuola valorizzi al meglio le abilità di tuo figlio. Hai tra le mani un vero e proprio ma ...; [Leggi tutto...] Credi davvero che la dislessia sia una malattia? Con questo libro ti libererai definitivamente dall'idea che tuo figlio possa avere dei problemi. "W la dislessia!" è un vero e proprio percorso, con il quale imparerai: che cos'è davvero la dislessia, quali sono i talenti di tuo figlio e come possono emergere, quali strumenti puoi usare per aiutarlo a dare il meglio di sé, come intervenire perché la scuola valorizzi al meglio le abilità di tuo figlio. Hai tra le mani un vero e proprio manuale pratico - non l'ennesima pubblicazione di teorie e normative - che ti aiuterà a capire davvero cosa accade nella mente di un ragazzo dislessico. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La dislessia
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    de grandis, chiara
    La dislessia : interventi della scuola e della famiglia / Chiara De Grandis ; [illustrazioni di Paola Leonardelli]
    Gardolo (Tn) : Erickson, c2007
    Abstract/Sommario: La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, s ...; [Leggi tutto...] La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, spiega che cos'è la dislessia, descrivendo nel dettaglio le cause e le problematiche che essa comporta, riservando particolare attenzione anche alla disortografia. Dopo una breve introduzione teorica e una panoramica dei metodi di intervento esistenti, l'autrice illustra, attraverso pratici suggerimenti, che cosa si può fare, a casa e a scuola, per sviluppare le potenzialità dei bambini dislessici e aiutarli a superare il loro problema, coinvolgendoli con giochi, scioglilingua, dettati ...
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Le aquile sono nate per volare
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      grenci, rossella
      Le aquile sono nate per volare : il genio creativo nei bambini dislessici / Rossella Grenci
      Trento : Erickson, c2015
      Abstract/Sommario: Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. "Le aquile sono nate per volare" propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modali ...; [Leggi tutto...] Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. "Le aquile sono nate per volare" propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modalità di apprendimento, fino allo sviluppo del genio creativo. Il volume offre a insegnanti e genitori numerosi suggerimenti pratici e una sorprendente galleria di biografie di personalità illustri del passato e del presente, ritenute o accertate come dislessiche. Il libro si articola attraverso i seguenti punti chiave: Cos'è la dislessia oggi, lo stato della ricerca negli ultimi anni, strategie di apprendimento alternative, abilità visuo-spaziali e creatività nella dislessia, biografie di dislessici geniali.
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  La dislessia raccontata agli insegnanti : come riconoscerla, cosa fare in classe
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        meloni, marilena
        La dislessia raccontata agli insegnanti : come riconoscerla, cosa fare in classe / Marilena Meloni ... [et al.] ; a cura della Associazione italiana dislessia
        Firenze : Libri liberi, 2002
        Abstract/Sommario: Come aiutare gli insegnanti a riconoscere gli alunni dislessici? Come aiutarli nel loro difficile compito di trarre il massimo da ogni individuo? Come aiutarli a sbagliare il meno possibile? Come aiutarli a far diventare i loro ragazzi preparati, ma anche curiosi, fiduciosi e sicuri di sé? Abbiamo realizzato un manuale minimo che parla a tutti gli insegnanti: dalla scuola dell'infanzia, alla scuola elementare, alla scuola secondaria, fino all'università, per aiutarli a riconoscere i se ...; [Leggi tutto...] Come aiutare gli insegnanti a riconoscere gli alunni dislessici? Come aiutarli nel loro difficile compito di trarre il massimo da ogni individuo? Come aiutarli a sbagliare il meno possibile? Come aiutarli a far diventare i loro ragazzi preparati, ma anche curiosi, fiduciosi e sicuri di sé? Abbiamo realizzato un manuale minimo che parla a tutti gli insegnanti: dalla scuola dell'infanzia, alla scuola elementare, alla scuola secondaria, fino all'università, per aiutarli a riconoscere i segnali delle difficoltà d'apprendimento. Abbiamo voluto indicare molte piste e molte strategie per sostenerli nell'affrontare il problema dei loro alunni dislessia e di tutta la classe durante il quotidiano, complesso, affascinante percorso dell'apprendere. Il volumetto è stato realizzato dal gruppo del Comitato Nazionale Scuola dell'Associazione Italiana Dislessia. <BR> [www.biblioteche.leggeresrl.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Edo non sa leggere : è dislessico... proprio come Einstein
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          moriondo, roberta
          Edo non sa leggere : è dislessico... proprio come Einstein / Roberta Moriondo. - Torino : Angolo Manzoni, 2005
          Angolo Manzoni
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Come leggere la dislessia e i DSA
            Monografia a stampa Monografia a stampa
            stella, giacomo
            Come leggere la dislessia e i DSA : guida base : conoscere per intervenire: metodologie, strumenti, percorsi e schede / a cura di Giacomo Stella, Luca Grandi ; [testi di Maria Angela Berton ... [et al.]]
            Firenze : Giunti Scuola, 2011
            Abstract/Sommario: La prima guida base per gli insegnanti capace di tradurre in pratica quotidiana le direttive della recente Legge sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con un impianto metodologico in 3 tappe: conoscere per intervenire; come fare; cosa fare. La guida e il CD contengono schede operative, tabelle e mappe compensative da stampare, alcuni modelli di Piano Didattico Personalizzato e la documentazione di riferimento.
            Copie: 2
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  La dislessia
              Monografia a stampa Monografia a stampa
              stella, giacomo
              La dislessia / Giacomo Stella
              Bologna : Il Mulino, c2004
              Abstract/Sommario: La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici e che affligge circa il 3% della popolazione italiana. Se non riconosciuta, essa può divenire causa di dolorose frustrazioni e di gravi disagi psicologici. Con un intervento tempestivo che si avvale di adeguati metodi rieducativi è possibile superare questi disturbi. Questo volume guida genitori, insegnanti e logopedisti alla comprensione del fenomeno, all'interpretazione dei sinto ...; [Leggi tutto...] La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici e che affligge circa il 3% della popolazione italiana. Se non riconosciuta, essa può divenire causa di dolorose frustrazioni e di gravi disagi psicologici. Con un intervento tempestivo che si avvale di adeguati metodi rieducativi è possibile superare questi disturbi. Questo volume guida genitori, insegnanti e logopedisti alla comprensione del fenomeno, all'interpretazione dei sintomi e al modo per affrontarli, poiché un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo possono contribuire al recupero di questo tipo di disabilità.
              Copie: 1
              Prestiti: 1
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Dislessia
                Monografia a stampa Monografia a stampa
                stella, maria cristina
                Dislessia : una mamma racconta / Maria Cristina Stella in conversazione con Catterina Pasqualin ; prefazione di Giacomo Stella, introduzione di Laura Rescia
                Firenze : Libriliberi, 2009
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  To top
                  Contatti della biblioteca di Mira
                  • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                  Biblioteca di Mira
                  • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                    Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                    Orario apertura al pubblico
                    Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                    Sabato 09,00-13,00
                  Biblioteca di Oriago
                  • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                    Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                    Orario apertura al pubblico
                    Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                    Sabato 09,30-13,00
                  Ufficio Cultura
                  • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                  Ufficio cultura Comune di Mira
                  • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                    Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                    Orario apertura al pubblico
                    Martedì 09,00-12,00
                    Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                  Posta elettronica certificata
                  • comune.mira.ve@pecveneto.it
                  Altre informazioni
                  • Accessibilità
                  • Privacy & cookies
                  • Note Legali
                  • Credits
                  • Responsabile
                  Links
                  • Comune di Mira
                  • Teatro di Villa dei Leoni
                  Social Media
                  • Facebook
                  • YouTube
                  Iscriviti alla newsletter

                  Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                  Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                  Iscriviti
                  powered by Bibliowin 5.0