Risultati ricerca
Liguori
Abstract/Sommario: Il celebre "Abate Chiari".
<BR>
<BR>A Venezia nel 1753 esce anonimo "La filosofessa italiana", il primo romanzo di una florida stagione, messa a tacere due o tre decenni dopo. L'autore è Pietro Chiari, allora e sempre oggetto di una continuata diffamazione aggressiva e monocorde. Da quel momento anche l'Italia dei buoni studi dispone di quel fenomeno strano chiamato romanzo, una mostruosità retorica contro cui insorge una reazione di rifiuto sistematico. L'arte del narrare sconvolge il ...; [Leggi tutto...]
Zona
Abstract/Sommario: I testi delle canzoni, le parole degli autori più noti, in un omaggio musicale alla letteratura. Al Premio Tenco, la manifestazione dedicata alla canzone d'autore, si fondono musica e poesia, s'incontrano personaggi che hanno fatto la storia della canzone e della letteratura. Questo libro raccoglie, tra gli altri, gli interventi di: Vincenzo Cerami, Sergio Endrigo, Francesco Guccini, Morgan, Gianni Mura, Marco Paolini, Fernanda Pivano, Roberto Vecchioni. Il volume contiene un testo ine ...; [Leggi tutto...]
Marsilio
Il Castoro
Einaudi
Abstract/Sommario: Poeta della canzone. Hanno sempre detto così di Fabrizio De André. Per questi testi così diversi da tutti gli altri. Testi che non parlavano solo di amori perduti e disperati, ma anche di diseredati, uomini persi, emarginati, prostitute e personaggi che appartenevano a un mondo di cui nessuno sapeva occuparsi. In questo senso De André è stato un poeta: nel senso più vero del termine. E' dunque giusto ripercorrerli, questi versi in musica, in ordine cronologico, trovando nessi e corrisp ...; [Leggi tutto...]