Risultati ricerca
Catanzaro : Carello, c1984
Abstract/Sommario: Moravia e l'America, ovvero un approccio difficile. "Gli indifferenti" appena tradotto registra un insuccesso. "Le ambizioni sbagliate" idem. Siamo negli anni trenta: gli stati Uniti sono attraversati da una crisi economica di portata vastissima. Moravia era stato censurato dal fascismo. Parlava male della borghesia, facile capirne l'ostracismo. Bisognerà arrivare al dopoguerra e a traduzioni impeccabili per registrare finalmente un successo senza precedenti.
Liguori
Abstract/Sommario: Il celebre "Abate Chiari".
<BR>
<BR>A Venezia nel 1753 esce anonimo "La filosofessa italiana", il primo romanzo di una florida stagione, messa a tacere due o tre decenni dopo. L'autore è Pietro Chiari, allora e sempre oggetto di una continuata diffamazione aggressiva e monocorde. Da quel momento anche l'Italia dei buoni studi dispone di quel fenomeno strano chiamato romanzo, una mostruosità retorica contro cui insorge una reazione di rifiuto sistematico. L'arte del narrare sconvolge il ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti, 1968
Zona
Abstract/Sommario: I testi delle canzoni, le parole degli autori più noti, in un omaggio musicale alla letteratura. Al Premio Tenco, la manifestazione dedicata alla canzone d'autore, si fondono musica e poesia, s'incontrano personaggi che hanno fatto la storia della canzone e della letteratura. Questo libro raccoglie, tra gli altri, gli interventi di: Vincenzo Cerami, Sergio Endrigo, Francesco Guccini, Morgan, Gianni Mura, Marco Paolini, Fernanda Pivano, Roberto Vecchioni. Il volume contiene un testo ine ...; [Leggi tutto...]
Marsilio
Firenze : Giunti, 2006
Abstract/Sommario: Un dossier dedicato ad Arnolfo di Cambio. In sommario: "Primi documenti e prime opere", "Il periodo romano", "Gli ultimi anni a Firenze" e "Arnolfo e la pittura del suo tempo". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, con riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una bibliografia. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Venezia : Marsilio, 2010
Abstract/Sommario: Ultima commedia composta da Goldoni e doloroso insuccesso, L'Avare fastueux si inserisce con una proposta drammaturgica originale in un vivace dibattito intorno alla commedia di carattere. Con la figura del protagonista Chateaudor, nuovo ricco che ha acquistato il titolo nobiliare e progetta un conveniente matrimonio, Goldoni crea un avaro moderno, che unisce all'avarizia l'ostentazione di chi ambisce a un mondo socialmente superiore. Una commedia amara, spiazzante, dove il riso è conf ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2015
Abstract/Sommario: Meglio di chiunque altro, Pasolini ha saputo leggere il proprio tempo, anticipandone l’intenzionalità. Soprattutto ha saputo vedere laddove altri, troppi altri, hanno scelto di chiudere colpevolmente gli occhi. Questo libro vuole riproporre la “disperata vitalità” del suo pensiero, capace di rimbalzare dalla parola all’immagine. Non solo una biografia illustrata, ma piuttosto un nuovo, spericolato viaggio visivo attraverso una mole imponente di preziosi documenti per la prima volta mes ...; [Leggi tutto...]
Torino ; Bologna : Claudiana : Editrice Missionaria Italiana, c2015
Abstract/Sommario: Il rapporto con le Sacre Scritture del grande poeta dell'Infinito dura tutta la sua breve, tormentata vita. Da buona conoscenza biblica del devoto e giovanissimo Giacomo, si fa esercizio di autonoma capacità di interpretazione del testo sacro già dai quindici anni. Per restare legame profondo, palese o segreto, anche quando, poco più che ventenne, Leopardi si stacca definitivamente dalla fede cristiana: un legame fatto di citazioni, consonanze e suggestioni con alcune grandi tematiche ...; [Leggi tutto...]
Ferrara : Edisai, stampa 2010
Torino : Einaudi, c1999
Abstract/Sommario: La tradizione iconografica delle opere di Boccaccio fra Tre e Quattrocento è vastissima in tutta Europa, e offre esempi di pittura e di miniatura molto vari per scuole e stili. Questa monumentale opera, costata dieci anni di lavoro, in tre volumi ne è un catalogo completo. Ne risulta un'opera mai tentata che, partendo da un autore e dalle sue opere, delinea sviluppi per una storia della cultura in cui fortuna letteraria, gusto estetico e tecniche artistiche si compenetrano e attraversa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c1990
I capricci
/ Francisco Goya y Lucientes ; introduzione di Bruno Caruso ; [a cura di Amerigo Terenzi]
Milano : Vie Nuove, stampa 1969
Vicenza : Neri Pozza, c2012
Abstract/Sommario: Questo libro presenta la ricostruzione - resa possibile dai manoscritti benjaminiani ritrovati da Giorgio Agamben nel 1981 nella Biblioteca nazionale di Parigi - del libro su Baudelaire cui Benjamin aveva lavorato negli ultimi due anni della sua vita, quando, interrompendo la stesura dei "Passages di Parigi", decide di trasformare in un'opera autonoma quello che all'inizio si presentava come un capitolo del libro. Attraverso un paziente lavoro di edizione e di montaggio, che alterna te ...; [Leggi tutto...]
New York : Harry N. Abrams, 1997
Il Castoro
Vicenza : Comune di Vicenza. Ufficio Unesco, c2009
Einaudi
Abstract/Sommario: Poeta della canzone. Hanno sempre detto così di Fabrizio De André. Per questi testi così diversi da tutti gli altri. Testi che non parlavano solo di amori perduti e disperati, ma anche di diseredati, uomini persi, emarginati, prostitute e personaggi che appartenevano a un mondo di cui nessuno sapeva occuparsi. In questo senso De André è stato un poeta: nel senso più vero del termine. E' dunque giusto ripercorrerli, questi versi in musica, in ordine cronologico, trovando nessi e corrisp ...; [Leggi tutto...]