Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario: Ray e Jay, undici anni, sono gemelli identici. Quando nella nuova scuola per sbaglio viene registrato solo uno di loro, i due approfittano della situazione: un giorno andrà a scuola uno e un giorno l'altro. Nessuno si accorge di nulla e Ray e Jay, per la prima volta, provano la gioia di essere considerati unici. Ma cosa succede se Ray fa gli occhi dolci a una ragazza e Jay a un'altra? Una storia divertente per capire il valore della propria identità.
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario: Nel 1847, anno in cui Goffredo Mameli scrisse il Canto degli Italiani - questo il vero titolo del nostro inno -, l'Italia era solo un desiderio, vivo nel cuore di molti giovani ma ancora lontano dall'essere realizzato. L'inno divenne subito il canto risorgimentale più diffuso sulle barricate di tutta la Penisola Meno di due anni dopo la sua composizione, Mameli morì combattendo lui stesso per l'unità. Non aveva ancora compiuto ventidue anni. Le illustrazioni di Paolo d'Altan interpreta ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Conosciamo Giuseppe Verdi per le sue grandi opere: "I Lombardi alla prima Crociata", "La traviata", "Rigoletto", "Aida", "Otello", "Faust". Poi lo associamo ai moti risorgimentali, e sappiamo che quando morì tutta Milano pianse per lui. Poco sappiamo invece della sua giovinezza, delle sue prime fatiche, della sua vita di tutti i giorni. Questa biografia scritta da Serena Piazza e illustrata da Antonio Marinoni narra le sfaccettature di Giuseppe Verdi attraverso varie voci: la sua stess ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Una conversazione botta-e-risposta tra uno scimmiotto immerso in un libro e il suo antagonista, un asino tecnologico. Poco più di una riga di testo per pagina ritma il confronto diretto tra i pregi delle pagine di carta e quelli del computer. Chi avrà la meglio in questa piccola sfida tra animali-bambini? Noi che ci occupiamo di libri lo sappiamo già; per l'asino tecnologico sarà una sorpresa. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: Bebe, appena diciottenne, come tutti i ragazzi della sua età ama divertirsi: andare al centro commerciale o ai concerti con le amiche, mettersi in tiro per uscire la sera... Non ci sarebbe nulla di strano se non stessimo parlando di Beatrice Vio che a undici anni, dopo essere stata colpita da una forma di meningite acuta, ha subito amputazioni a gambe e braccia. Ma per Bebe la malattia non è la fine, anzi rappresenta soltanto una piccola parentesi tra quello che era prima - una bambina ...; [Leggi tutto...]