Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Danilo Manera è tra i massimi esperti italiani di letteratura e cultura cubana, per primo ha fatto conoscete in Italia i narratori e poeti delle ultime generazioni e all'isola ha dedicato una ricca serie di studi. Con questo libro racconta Cuba, la sua e quella degli altri: la capitale con le architetture dei colonizzatori smangiate dal tempo, i colori delle giornate lunghe e soleggiate, la vitale miscela storica di una popolazione che soffre o sogna ancora, il fascino di un'isola eter ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Cinque città, cinque stati, un passato comune. Solo ora, a 17 anni dalla caduta del muro di Berlino, le capitali dei Balcani e dell'Europa orientale cominciano a uscire dall'isolamento in cui erano state relegate dai regimi comunisti. L'apertura al mondo passa soprattutto attraverso le nuove generazioni, tra i venti e i quarant'anni, che riportano al centro della scena europea le loro capitali, grazie a iniziative e produzioni in campo musicale, artistico, culturale. Romania, Bulgaria, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2007
Abstract/Sommario: Lentamente Da Lavarone a Vetralla. Attraverso strade, paesi, bar, gente e dialetti, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro raccontano un'Italia a bassa velocità "Tutte le volte che abbiamo incontrato qualcuno sulla nostra strada le domande hanno cominciato a piovere. La prima, inevitabile come le tasse, era la domanda base, quella fondamentale, la madre di tutte le domande, quella che facevano tutti, dal ciclista allo sborone da bar: perché? La domanda più semplice ma alla fine più i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: "Un mattino di settembre presi il sacco e uscii di casa senza voltarmi indietro. La mia meta stava a sud, un sud così perfettamente astronomico che sarebbe bastata la bussola a raggiungerlo. Era la punta meridionale dell'Istria, un promontorio magnifico sui mari ruggenti di Bora, regina dei venti d'inverno, e di Maestrale, che è il più glorioso dei venti d'estate. Una scogliera talmente ideale che è stata battezzata 'Capo Promontore' (Premantura in lingua croata). Un luogo che tutti i ...; [Leggi tutto...]
Middlesex : Penguin Books, 1979 (stampa 1983)
Abstract/Sommario: At the age of eighteen, Patrick Leigh Fermor set off from the heart of London on an epic journey—to walk to Constantinople. A Time of Gifts is the rich account of his adventures as far as Hungary, after which Between the Woods and the Water continues the story to the Iron Gates that divide the Carpathian and Balkan mountains. Acclaimed for its sweep and intelligence, Leigh Fermor’s book explores a remarkable moment in time. Hitler has just come to power but war is still ahead, as he wa ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, c2014
Abstract/Sommario: Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture diverse, per noi è solo una parola: Africa. Un luogo comune più che un luogo geografico, che non significa nulla, ed evoca vaghe immagini: miseria e denutrizione, guerra e violenza o al limite, nei casi più felici, danze e folklore. Questa Africa non esiste. Esistono invece le architetture dell'Asinara con la loro persistente eco sabauda, il piccolo cinema ...; [Leggi tutto...]
Feltrinelli
Abstract/Sommario: Protagonisti assoluti di questo viaggio non sono i luoghi, ma le idee, le parole, i fatti, le credenze, la visione del mondo degli africani. Per le fonti, Ramazzotti si affida alle pagine di cronaca nera dei giornali locali e al sentito dire. Quel che viene fuori è un vero e proprio zapping tra aneddoti e racconti, che restituisce l'immagine di un'Africa caotica, vorticosa, disperata, colorata, cruenta, magica, incantata, vera. Ramazzotti riflette, con onestà e senza retorica, sul sign ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: Vacanza studio? Wonderful! Non sei riuscita a convincere i tuoi a spedirti al mare con le amiche, ma in una fredda e piovosa città, dove non si farà altro che studiare inglese? Se mai ti capitasse di recarti nella Città Cool per eccellenza, come alla simpaticissima protagonista del viaggio più pazzo del mondo e al suo paranoico peluche Mister Ansia, ecco qualche regola base: Lesson one: ficcare le unghie nel braccio della vicina non è il modo più efficace per superare la strizza dell'a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: Quando nel 1982, uscì "Alla conquista di Lhasa", molti trovarono entusiasmante la rievocazione della corsa, fra la fine dell'800 e i primi decenni del 900, per la conquista di quello che era, nell'immaginazione, il Paradiso Perduto: il Tibet. Le imprese di personaggi come Anne Royle Taylor - che nel 1892 dai teatri dell'East End passò ai sentieri himalaiani - o di Maurice Wilson - fermato dalle autorità inglesi in India poco prima di mettere in opera l'ultima fase del suo piano, che pr ...; [Leggi tutto...]