Risultati ricerca
Milano : HarperCollins, 2021
Abstract/Sommario: 15 aprile 1452. In un piccolo borgo fuori Firenze nasce il figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci: Leonardo. Figlio dello stupro di una giovane contadina, non viene riconosciuto dal padre, ma cresce con i nonni e lo zio paterni. Leonardo è un bambino precoce, curioso e geniale. Appena adolescente diventa allievo di bottega di Andrea del Verrocchio, il più grande esperto di arte fusoria della splendente Repubblica fiorentina. Ed è qui che la sua vita e la sua arte si intrecciano e div ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Nord, c2011
Abstract/Sommario: Milano, 1484. Nuvole tempestose si addensano sui domini di Ludovico il Moro, minacciati dall'ambizioso duca di Pontalba. Tutte le speranze del signore di Milano sono riposte nel suo ingegnere di corte, Leonardo da Vinci, che sta mettendo a punto il prototipo di un'arma rivoluzionaria: una macchina volante Tuttavia il maestro è costretto a interrompere i lavori quando il capo degli apprendisti, Costantino, viene trovato morto. E l'aspetto più preoccupante della vicenda è che, accanto al ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni im ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Dal suo letto d'infermo, poco prima di morire, Leonardo da Vinci ripercorre la propria vita, le ambizioni, i successi e le sconfitte in un lungo monologo rivolto al fedele discepolo Francesco. Il vecchio maestro traccia, attraverso la propria crescita artistica, un percorso di conoscenza: le opere del suo versatile ingegno si svelano così nella loro genesi e nel loro più riposto significato. Dipinti, affreschi, macchine belliche o carte per indagini scientifiche diventano emblema di un ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Abstract/Sommario: Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso gli orizzonti del Nuovo Mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l'aria mite di chi è im ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Hachette, c2005
Abstract/Sommario: Italia, 1502. Leonardo da Vinci è al servizio dei temibili Borgia. Papa Alessandro, guidato nell'ombra dal crudele e spietato Cesare, affida al divino Leonardo una missione ai limiti dell'impossibile, alla portata solo del più geniale degli artisti: produrre una copia della Sacra Sindone. Parigi, 1888. Un pescatore scopre un misterioso medaglione tra le alghe del letto melmoso della Senna. Mosso da un impeto inspiegabile, affida lo strano oggetto a un sacerdote, che a sua volta lo sott ...; [Leggi tutto...]