Risultati ricerca
Bompiani
Abstract/Sommario: Un breve manuale che ha lo scopo di chiarire, nel modo più semplice e lineare, la profonda ingiustizia del razzismo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, 1973
Milano : Rizzoli, 1976
Abstract/Sommario: In questo ampio saggio, uno dei più autorevoli storici dell'antisemitismo affronta il tema della formazione e dell'evoluzione del mito ariano, una delle fonti principali del razzismo. Nata all'inizio dell'Ottocento, in reazione all'emancipazione degli ebrei nell'Europa occidentale, l'idea di una "razza ariana" ha continuato nel XX secolo a giustificare le più violente persecuzioni razziste, culminate nella "soluzione finale" propugnata dai nazisti. Partendo dalle ricerche cinque-seicen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, 1996
Milano : Bompiani, 1998
Roma ; Bari : Laterza, 2000
Abstract/Sommario: Il ritorno del razzismo, le sue caratteristiche di ieri e di oggi, i suoi pericoli e le possibili difese: Michel Wieviorka sottopone a una rigorosa analisi uno dei fenomeni più inquietanti e inattesi del presente, evidenziando i suoi stretti legami con gli sconvolgimenti che colpiscono attualmente le società occidentali. La rinascita del razzismo è connessa infatti con la fine dell'era industriale, con la crisi delle istituzioni e dei sistemi politici, con la frammentazione culturale e ...; [Leggi tutto...]