Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1997
Milano : Rizzoli, 1997
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: "L'ultimo livello della metafora dei libri di Alice è questo: la vita, vista razionalmente e senza illusioni, appare come una storia di nonsenso raccontata da un matematico idiota. Nel cuore delle cose la scienza non trova che una folle, interminabile quadriglia di Onde di Finta Tartaruga e di Particelle di Grifone. Per un momento le onde e le particelle danzano formando figure grottesche, di complessità inconcepibile, capaci di riflettere sulla propria assurdità." (Martin Gardner) [ww ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: Una nuova tavolozza esplora in modo mirabile il mondo di Alice, ricreando quell'universo psichedelico. Dopo "Principesse" e "Il diario segreto di Pollicino", Rébecca Dautremer ci regala un classico grande nel formato e nella raffinatezza.
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Questa edizione dei due capolavori del reverendo e matematico Lewis Carroll, "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò", illustrata dalle incisioni di John Tenniel, il più famoso disegnatore vittoriano, che potè consultare l'autore sul modo di interpretare le sue creature fantastiche . Le note di Martin Gardner e di Masolino D'Amico, poi, ci consegnano la favola di Alice in tutta la sua complessità: satira della società, specchio dell'infa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1990
Milano : Rizzoli, 1978
Rizzoli
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: Se vi mettete un un secchiello in testa e ci sparite dentro, allora siete capitati nel mondo di Manuel. Un mondo come il nostro, solo con un tubo rotto. Più un nonno con una dentiera nuova da lavare. Più una strega che non è cattiva. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Rizzoli, 1976