Risultati ricerca
Roma : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: "Roma è il racconto di come una città può diventare universo nell'interpretazione di uno scrittore. Se volete sapere che cose uno scrittore - estremizzando - avete due modi. Uno è soffermarvi per un attimo sui versi iniziali di 'Il suonatore Jones' di Fabrizio De André: 'in un vortice di polvere gli altri vedevan siccità, a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa'. Il secondo è - appunto - leggere questo libro: di quei versi, declinazione sontuosa che diverte e comm ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: Sono gli anni del sangue. Tra il 1992 e il 1993 Cosa nostra ingaggia una guerra contro lo Stato. 23 maggio 1992, Capaci, l'attentatuni a Giovanni Falcone. Cinquantasette giorni dopo, via D'Amelio: muore Paolo Borsellino, muoiono cinque uomini della scorta. Un anno dopo, ancora a maggio, il fallito attentato a Maurizio Costanzo, pochi giorni dopo a Firenze, la strage di via dei Georgofili, e poi ancora la bomba di via Palestro, a Milano. Questa la fredda cronaca. Dietro la secca cronolo ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Abstract/Sommario: Najwa è una ragazza della ricca borghesia sudanese. La sua è una giovinezza non troppo diversa da quella delle coetanee occidentali: studia all'università, adora lo shopping e approfitta del Ramadan per mettersi a dieta. Ma un colpo di Stato costringe la famiglia all'esilio e, mentre il padre finisce in carcere, Najwa, la madre e il fratello si ritrovano di colpo gettati nel melting pot di una metropoli come Londra. Lì Najwa vede sfumare, uno a uno, i privilegi e i sogni giovanili, fin ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Milano : Rizzoli, 1980
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract/Sommario: L'università dovrebbe essere il momento culminante della formazione, quello in cui finalmente ognuno può dedicarsi a studiare ciò che gli interessa veramente, e prepararsi per realizzare i propri sogni. Tutto bello e tutto vero, ma... c'è un ma: gli esami. Mesi rinchiusi a studiare sui libri, ore e ore trascorse evidenziando, rileggendo e ripetendo, per poi arrivare al giorno fatidico con la netta sensazione, nonostante gli sforzi, di avere ancora la testa vuota e il terrore di trovars ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1979
Milano : Rizzoli, 2003
Abstract/Sommario: Parigi, 1968. Matthew, un diciannovenne americano di provincia, arriva a Parigi per studiare cinema e frequenta il tempio della sua passione, la Cinémathèque Française. Qui conosce una coppia di gemelli diciassettenni, Théo e Isabelle, che lo invitano a trasferirsi nella loro casa. Nella soffocante reclusione di un appartamento tutto per loro, i tre ragazzi esplorano l'amore, il sesso e se stessi: Matthew viene attratto nella relazione incestuosa che unisce i due gemelli, ed è sedotto ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Inghilterra, Contea di Cumberland, anni '70. Nella Regione dei Laghi, quasi al confine con la Scozia, sorge il Centro di Ricerche ed Esperimenti su Animali (CREA). A dirigerlo c'è il dr. Boycott, un solone in camice bianco che non chiede altro che essere lasciato in pace a compiere il “suo utilissimo lavoro”, lontano dalle polemiche e dalla passione emotiva, a coltivare un “sano” distacco scientifico. Il distacco con cui si accanisce sulle tante cavie animali rinchiuse nel CREA causand ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Rizzoli
Milano : Rizzoli, 1999
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: La Berlino di questo libro non conosce confini, né geografici, né storici Parlano le statue, il Muro, i grattacieli, le stazioni, le vie, le piazze, i morti, i vivi Parlano Jesse Owens, Vladimir Nabokov, Rosa Luxemburg, Franz Kafka, Marlene Dietrich, le aquile del Terzo Reich e la Madonna del Botticelli. Apre la Dea della Vittoria che stringe la lancia aspirando i profumi del Tiergarten; chiude Albert Einstein, il cui genio sembra scintillare nello sguardo rapido di un ragazzine in bic ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Rispondendo alle lettere di Fabio Agosti, Fabio Volo scrive: "Caro Silvano, ho pochissimo tempo per scriverti, devo andare di corsa a fare un lavoro importante. Da quando però ho condiviso un po' di Kirghisia con te, mi chiedo molte cose. Primo: perchè sono sempre di fretta? Secondo, i miei appuntamenti sono veramente importanti? E' sucesso qualcosa di strano con le tue lettere. Ho capito che, senza accorgermene, mi sono abituato a non vivere...
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: Lou Suffern è un uomo in carriera, in guerra perenne con l'orologio: per lui svegliarsi la mattina vuol dire passare direttamente "dal sonno al lavoro"; vorrebbe, dovrebbe essere sempre in almeno due posti contemporaneamente; e nella sua agenda ormai da anni non ci sono spazi vuoti: nemmeno per i suoi due bambini, che pure amano di un amore testardo quel papà che non c'è. Finché, a pochi giorni dal Natale, ogni cosa cambia. A compiere l'incantesimo è un incontro, inatteso come sanno es ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Tamara Goodwin non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. La vita, finora, è stata molto generosa con lei: tanti soldi, una lussuosa villa sul mare, pomeriggi di shopping sfrenato con le amiche, un fidanzato diverso ogni settimana. Ma adesso suo padre se n'è andato per sempre, lasciando dietro di sé solo dolore, incredulità e una lunga lista di debiti. Tanto che lei e la madre sono costrette a trasferirsi da Dublino a casa degli zii di campagna, Rosaleen e Arthur, che Tamara ha sempre ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2018
Abstract/Sommario: Laura è una creatura speciale, una giovane donna che vive separata dal resto del mondo, nella natura incontaminata del Gougane Barra, nel sudovest dell'Irlanda, lì dove le montagne incontrano fitti boschi che si aprono su laghi cristallini. In questo luogo eccezionale, nel totale isolamento, Laura è cresciuta imparando a imitare, con la sua voce perfetta e purissima, i suoni che la circondano. È un giorno come tanti quando la sua vita subisce uno scossone irreparabile, allorché Solomon ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: Nella vita di Elizabeth Egan ogni cosa ha il suo posto: dalle tazzine del caffè nella scintillante cucina ai barattoli di vernice nel suo atelier di arredatrice d'interni. D'altra parte tutto è impeccabile in lei. Fin troppo. Ordine e precisione le permettono di mantenere il controllo, soprattutto sulle emozioni: ha già sofferto abbastanza in passato. L'unica nuvola all'orizzonte è sua sorella minore Saoirse. Una specie di tornado dai capelli fiammeggianti (forse perché il suo nome sig ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Abstract/Sommario: Iijima Ai è oggi uno dei personaggi più popolari della televisione giapponese. In questo romanzo racconta con sincerità assoluta la sua vita: i primi contrasti con i genitori, interessati solo ai suoi risultati scolastici, la fuga da casa quando era poco più di una ragazzina, la frequentazione di discoteche e karaoke fino ad approdare alla prostituzione d'alto bordo dell'enjo kosai, la "compagnia ricompensata", e in seguito all'industria del cinema hard. Dopo un centinaio di film che l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: Il mondo è un intrico di segni indecifrabili per il protagonista di questo romanzo, perseguitato da un'amnesia che ne divora il passato. Sicché comincia a scrivere un diario per cercarne l'eco, per imprimere un ordine agli eventi. Ma il diario in qualche modo inverte il rapporto fra la pagina e la vita: ciò che lui scrive, accade. E intanto si ripetono incontri prodigiosi, che gli offrono sempre nuove tessere di un puzzle impossibile da ricomporre. Chi è l'inquietante Arturo che tutti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: Il mondo è un intrico di segni indecifrabili per il protagonista di questo romanzo, perseguitato da un'amnesia che ne divora il passato Sicché comincia a scrivere un diario per cercarne l'eco, per imprimere un ordine agli eventi. Ma il diario in qualche modo inverte il rapporto fra la pagina e la vita: ciò che lui scrive, accade. E intanto si ripetono incontri prodigiosi, che gli offrono sempre nuove tessere di un puzzle impossibile da ricomporre. Chi è l'inquietante Arturo che tutti s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2004
Abstract/Sommario: La nostra società deve fare i conti con un paradosso: tutti noi abbiamo possibilità di scelta a prima vista infinite, eppure i margini di libertà si sono drasticamente ridotti. Un caso esemplare è quello della privacy: mai si sono levate tante voci a difenderla, mai sono state scritte tante leggi per tutelarla e mai sono stati tanto potenti e numerosi gli apparati che la violano a nostra insaputa. Il saggio illustra i molti casi di libertà negate e diritti coartati: da quelli dei malat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: I figli dei bancari ereditano il posto del padre. Le mogli dei ferrovieri viaggiano in treno gratis. I sindacalisti sono esentati dai contributi pensionistici. I giornalisti non pagano nei musei Piccole cose, rispetto agli scandali dei nostri conti pubblici? Tutt'altro: sono i segni rivelatori di una rete di privilegi e ingiustizie, in gran parte sommersa, che copre l'intero Paese e blocca ogni riforma. Così paghiamo conti salatissimi imposti dai cartelli delle varie categorie. Così lo ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Abstract/Sommario: E se Cupido colpisce "fuori tempo massimo"? È ciò che capita a Emma e al professor Carlo Del Pozzo, sessantenni. Si incontrano in occasione di una fallimentare conferenza, si dispiacciono a prima vista, poi però cominciano a piacersi. Molto. Il problema è che entrambi hanno famiglia: lui, vedovo, abita con una sorella nubile; lei, separata, ospita nel suo appartamento l'esuberante figlia Laura, al terzo divorzio, e la più convenzionale Francesca con la sua famiglia. I due amanti si dan ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: Il romanzo di Alai è la saga di una famiglia di potenti feudatari tibetani, i Maichi, raccontata da un "idiota", il figlio minore del capofamiglia. Siamo negli anni Trenta, ma la vita scorre uguale da secoli: i feudatari hanno schiavi, schiere di concubine, storici di corte, boia personali ed eserciti familiari. Ma la modernità comincia a fare irruzione in quel mondo arcaico: un emissario cinese convince i Maichi a piantare campi di papaveri (i "rossi fiori" del titolo) per produrre op ...; [Leggi tutto...]