Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, c2009
Abstract/Sommario: Un manuale pratico con 160 schede per 180 specie di alberi descritti in ogni particolare e illustrati con tante fotografie a colori 640 disegni per illustrare foglie, fiori e frutti. Un manuale completo sugli alberi presenti in Italia.
[Firenze] ; [Milano] : De Vecchi, 2018
Abstract/Sommario: La bellezza delle forme e dei colori, la grande varietà, la capacità di resistere al trascorrere del tempo, hanno sempre esercitato grande fascino sull'uomo che da secoli studia le caratteristiche degli alberi. Non si finisce mai di stupirsi di fronte alla profonda diversità di ciascuna specie rispetto a tutte le altre: foglie, fiori e frutti sono solo alcune manifestazioni della straordinaria varietà di queste magnifiche creature vegetali. Il libro contiene le informazioni necessarie ...; [Leggi tutto...]
Zanichelli
Roma : BIM Distribuzione, c2013
Abstract/Sommario: Nader è un ragazzo di origini egiziane, in bilico tra il sentirsi arabo o italiano. Tra rapine con l'amico di sempre e l'amore per Brigitte, trascorre la sua adolescenza sul litorale romano. Quando il giovane decide di disubbidire ai valori della propria famiglia, contraria alla sua relazione con una ragazza italiana, Nader si ritroverà improvvisamente solo e confuso, in un viaggio alla scoperta della propria identità. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Mondadori
Abstract/Sommario: In tutte le città italiane la guerra fascista combattuta "accanto" a Hitler (1940-43) viene ricordata insieme al suo opposto, la guerra antifascista combattuta "contro" Hitler (1943-45): le lapidi alla memoria dei soldati morti nelle campagne dei Balcani o disperse in Russia stanno fianco a fianco con quelle dedicate ai partigiani caduti e alle vittime dei lager. Gianni Oliva parte da questa osservazione per interrogarsi sulle ragioni per cui il nostro Paese non ha fatto i conti con il ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2007
Abstract/Sommario: La politica coloniale italiana è stata in tempi diversi, ed è divenuta soprattutto in anni recenti, con novità di approcci e di lettura critica, uno degli argomenti più controversi e dibattuti della storia contemporanea. Il presente volume costituisce un ulteriore approfondimento di alcuni specifici aspetti del colonialismo italiano negli anni tra l'ascesa della Sinistra storica al potere e la sconfitta di Adua: dalla controversa «questione d'Egitto» alle diverse fasi della politica er ...; [Leggi tutto...]
[Quart (Ao)] : Musumeci, [2001?]
Camera dei deputati
Roma : Le Monnier, 2004