Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario: Nel 1945 Douglas Kelley vegliò sulla salute mentale dei gerarchi nazisti, seguendoli dall'istruzione fino alle prime fasi del processo di Norimberga. Potè studiarli da vicino, li sottopose a un'imponente mole di test e raccolse interi quaderni di appunti rimasti finora inediti, prese nota di vezzi, debolezze e meschinità: dalla falsa amnesia di Rudolf Hess alle farneticazioni mistiche di Alfred Rosenberg, dagli strani effetti personali portati alla luce dalle perquisizioni ai capricci ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2017
Abstract/Sommario: Il Premio Pulitzer Eric Licthblau ci regala con questo libro la ricostruzione di fatti che credevamo di conoscere, ma che nessuno prima di lui aveva raccontato nei particolari. Eric Lichtblau ha controllato meticolosamente documenti inediti e ha raccolto preziose testimonianze, ricostruendo i fatti di una storia vera che ha dell'incredibile. Leggendo queste pagine si ha l'impressione di avere davanti agli occhi la sceneggiatura di un film di fantaspionaggio: la storia di come l'America ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, c2007
Abstract/Sommario: Dopo la sconfitta di Hitler, numerosi gerarchi nazisti trovarono rifugio in Argentina: criminali di guerra come Eichmann, Barbie e Mengele, passati per Genova tra il 1949 e il 1951. Lungo la "rotta dei topi" fuggirono anche ustascia croati, collaborazionisti belgi e filo-nazisti francesi. A organizzare la fuga era la misteriosa ed efficiente "Organisation der ehemaligen SS-Angehorigen", nome in codice Odessa. In molti hanno cercato i segreti di Odessa, ma mancavano ancora diversi tasse ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Strasburgo, 10 agosto 1944. All'Hotel Maison Rouge si danno convegno, all'insaputa di Hitler, i vertici politici, industriali e finanziari della Germania nazista con l'obiettivo di mettere a punto le strategie per salvare uomini e capitali prima della disfatta ormai certa. Da qui l'autore muove l'indagine nelle pieghe più oscure degli ultimi cinquant'anni. Un viaggio che ripercorre le fughe rocambolesche in Sud America di criminali nazisti del calibro di Mengele e Eichmann (e forse del ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editing, c2009
Abstract/Sommario: Germania: campo di prigionia di Treuenbrietzen. Il 21 aprile 1945 verso le ore 18, un improvviso rumore di mezzi corazzati dà ai deportati italiani che vi sono detenuti la sensazione che la fine della loro lunga sofferenza sia ormai prossima. I nostri soldati, catturati dai tedeschi dopo l'8 settembre 1943 e trasferiti nel cuore del reich per essere sfruttati come schiavi, vengono liberati dai russi. I sovietici raccomandano loro di non lasciare il campo. La zona è ancora pericolosa. O ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editrice storica, 2013
Abstract/Sommario: Germania: campo di prigionia di Treuenbrietzen. Il 21 aprile 1945 verso le ore 18, un improvviso rumore di mezzi corazzati dà ai deportati italiani che vi sono detenuti la sensazione che la fine della loro lunga sofferenza sia ormai prossima. I nostri soldati, catturati dai tedeschi dopo l'8 settembre 1943 e trasferiti nel cuore del reich per essere sfruttati come schiavi, vengono liberati dai russi. I sovietici raccomandano loro di non lasciare il campo. La zona è ancora pericolosa. O ...; [Leggi tutto...]