Monografia a stampa
tourn, giorgio
Torino : Claudiana, c2003
Abstract/Sommario: In questo breve testo, lo storico Giorgio Tourn analizza le caratteristiche della realtà valdese odierna a partire dall'identità, dalla storia e dalla geografia dei valdesi fin dal Medioevo, epoca in cui il movimento nacque a opera di Valdo di Lione. Tourn ne illustra la religione e ne ripercorre il secolare cammino nelle tappe più significative - l'adesione alla Riforma protestante, il periodo delle persecuzioni e delle discriminazioni, il riconoscimento dei diritti civili con le Lett ...; [Leggi tutto...]
In questo breve testo, lo storico Giorgio Tourn analizza le caratteristiche della realtà valdese odierna a partire dall'identità, dalla storia e dalla geografia dei valdesi fin dal Medioevo, epoca in cui il movimento nacque a opera di Valdo di Lione. Tourn ne illustra la religione e ne ripercorre il secolare cammino nelle tappe più significative - l'adesione alla Riforma protestante, il periodo delle persecuzioni e delle discriminazioni, il riconoscimento dei diritti civili con le Lettere Patenti concesse da Carlo Alberto nel 1848 -, riattraversandone idealmente i luoghi privilegiati, in Italia quanto all'estero. L'autore delinea con chiarezza alcuni elementi peculiari di questa minoranza religiosa nelle antiche "Valli valdesi" del Piemonte: la centralità dell'istruzione, il culto in lingua francese, l'uso del patois, le feste tradizionali, gli organismi ecclesiastico-religiosi...