Risultati ricerca
Milano : Ritter, stampa 2004
Abstract/Sommario: Questo saggio contribuisce in maniera definitiva a far luce sulle forti connessioni tra archeologia, esoterismo e occulto che animavano le idee di Himmler e dei suoi collaboratori e che portarono alle creazione della Deutsches Ahnenerbe
Piemme
Abstract/Sommario: Un cubo di cemento, diviso in quindici piccole stanze sobriamente arredate. Non solo un rifugio, un quartier generale, ma un'anticamera dell'inferno, un delirante tempio del male. Tetre giornate scandite dal fragore dell'artiglieria russa. Lunghe notti a discutere quale sia la morte più pratica. Il 22 aprile 1945 si tiene l'ultima, concitata riunione. Il bunker è isolato, i cavi telefonici recisi, ma qualcuno spera ancora in una possibilità di salvezza.
<BR>Adolf Hitler riuscì a sfuggi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015
Abstract/Sommario: Berlino, aprile 1945. Il bunker sotterraneo di 30 stanze dove Hitler trascorre gli ultimi 10 giorni della sua vita è nascosto sotto i giardini della Cancelleria e protetto da torri antiaeree costruite con tonnellate di cemento e acciaio. Ma l'Armata Rossa avanza inesorabile e l'ultimo atto della guerra è vicino.
Credere, distruggere : gli intellettuali delle SS
/ Christian Ingrao ; traduzione di Mario Marchetti
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: Il nazismo, in Germania, non fu soltanto un movimento guidato da folli in preda a deliri di onnipotenza. Fu anche una poderosa macchina burocratica che, in quanto tale, doveva servirsi degli uomini più preparati. Per questo, il Reich aveva scelto proprio chi aveva ricevuto un'educazione d'eccellenza. Giuristi, dottorandi in economia o in storia, giovani laureati in blasonate università come quella di Heidelberg e di Jena costituirono un'élite di intellettuali che, pur non rientrand ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, c2006
Abstract/Sommario: Nel 1938 partì dall'India Britannica una spedizione nazista organizzata e sponsorizzata direttamente dall'SS Reichsfaerher Heinrich Himmler. La missione aveva un obiettivo preciso: trovare le prove delle origini della razza ariana sulle montagne sacre del Tibet. Scrittore e produttore, autore di film di carattere scientifico e artistico per varie emittenti, tra cui la BBC, Christophe Hale ha ricostruito la spedizione in questo libro, e lo ha fatto con un racconto dal ritmo romanzesco, ...; [Leggi tutto...]