Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Nel 2013 la Giannino Stoppani, libreria per ragazzi di Bologna, festeggerà i suoi primi 30 anni. Una delle Giannine, maestra e libraia, racconta la propria storia tra i banchi e gli scaffali. Grazia Gotti, cofondatrice della libreria Giannino Stoppani, ha insegnato per dieci anni nelle scuole elementari prima di diventare un'appassionata libraia. E da maestra ha trovato nei libri il principale strumento di trasmissione culturale e di dialogo con gli studenti. I ricordi di anni di frequ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, c2000
Abstract/Sommario: «Come scegliere un bel libro per bambini o ragazzi? Leggere i grandi libri rende più ricchi e più forti. Per questo ho deciso di proporre un gruppo di libri di narrativa, scelti fra i racconti e romanzi che possono entusiasmare un pubblico giovane. Tutti hanno una lunga storia, perché sono stati amati e mai dimenticati da moltissime persone di tutte le età. Tutti possiedono la leggerezza, la gioiosità e la ricchezza di valori che è propria delle opere. d'arte. E i protagonisti di quest ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Ministero per i beni e le attività culturali, stampa 1999
Milano : Bibliografica, 2000
Abstract/Sommario: Il volume elenca le opere inserite nelle principali collane dell'editoria italiana, segnalando per ogni volume: autore, titolo, anno, prezzo, editore e ISBN. L'opera è introdotta da un percorso ragionato alle varie collane, di cui si sottolineano le peculiarità e la destinazione (fasce d'età). Segue il Catalogo vero e proprio costituito dall'elenco alfabetico per autore, completo di tutti i dati bibliografici e corredato da: l'indice alfabetico per titolo e per collana. [www.bibliotech ...; [Leggi tutto...]
Novara : Interlinea, c2014
Abstract/Sommario: Cavalcando idealmente un cavallo a dondolo, segno del gioco e metafora della progettualità fantastica, Pino Boero immagina l'infinito rappresentato da temi e autori della produzione per bambini che hanno contribuito ad allargare i confini della letteratura per l'infanzia. L'orizzonte di questa materia si apre alla storia letteraria, all'impegno civile e alla sociologia di un gusto per il libro in continua trasformazione. Il rapporto di Pirandello con l'infanzia o la figura del topo tra ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori riuniti, 1985
Milano : Bibliografica, 1998
Milano : A. Mondadori, 1996 (stampa 1998)
Milano : Mondadori, 2000 (stampa 2009)
Abstract/Sommario: Come in quelle magiche situazioni delle fiabe che ci leggevano quando eravamo piccoli, questi doni scaturiscono da una fonte segreta che una volta scoperta e attivata non si esaurisce mai e anzi, col passar del tempo diventa più ricca, attinge a parti più profonde e meno contaminate, ci sorprende con la sua varietà e bellezza, ci rende migliori. Basterebbe questo dunque a spiegare perché è importante leggere ad alta voce ai nostri bambini. Basterebbe pensare che trasmettere storie è co ...; [Leggi tutto...]