• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Classificazione: 943.087 7
Elementi trovati: 1
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Anatomia di una rivolta : Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof : un racconto a più voci
Monografia a stampa Monografia a stampa
Grieco, Agnese
Anatomia di una rivolta : Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof : un racconto a più voci / Agnese Grieco
Milano : Il Saggiatore, c2010
Abstract/Sommario: Anni settanta. Un manipolo di uomini e donne fa tremare la Repubblica federale tedesca. È la Rote Armee Fraktion. L'organizzazione terroristica d'ispirazione marxista-leninista che dà il via alla "guerra dei sei contro sei milioni", come la definirà Heinrich Boll. Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof, Jan-Cari Raspe, Holger Meins e Horst Mahler contro tutta la Germania. Il dramma inizia tra Berlino e Francoforte sul Meno. Si chiude a Stoccarda, con l'imponente ultimo atto mes ...; [Leggi tutto...] Anni settanta. Un manipolo di uomini e donne fa tremare la Repubblica federale tedesca. È la Rote Armee Fraktion. L'organizzazione terroristica d'ispirazione marxista-leninista che dà il via alla "guerra dei sei contro sei milioni", come la definirà Heinrich Boll. Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof, Jan-Cari Raspe, Holger Meins e Horst Mahler contro tutta la Germania. Il dramma inizia tra Berlino e Francoforte sul Meno. Si chiude a Stoccarda, con l'imponente ultimo atto messo in scena a Stammheim, il carcere di massima sicurezza in cui si svolge il processo più lungo e costoso della Repubblica federale tedesca. E dove la notte tra il 17 e 18 ottobre 1977 i quattro fondatori della Raf furono trovati morti nelle loro celle. Nel ricostruire la vicenda esemplare della banda Baader-Meinhof, sullo sfondo delle svolte e avanguardie culturali, degli attentati e delle tensioni di quegli anni, Agnese Grieco indaga l'origine e il significato dell'idea di una rivoluzione radicale che. - investì tutta l'Europa. Immergendosi nell'intimità dei suoi protagonisti attraverso scritti privati e immagini dell'epoca, analizza i valori libertari originari e la loro drammatica trasformazione in impulsi distruttivi e autodistruttivi, che condurranno i militanti della lotta armata alla teorizzazione del "corpo come arma".
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    To top
    Contatti della biblioteca di Mira
    • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
    Biblioteca di Mira
    • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
      Sabato 09,00-13,00
    Biblioteca di Oriago
    • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
      Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
      Sabato 09,30-13,00
    Ufficio Cultura
    • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
    Ufficio cultura Comune di Mira
    • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
      Orario apertura al pubblico
      Martedì 09,00-12,00
      Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
    Posta elettronica certificata
    • comune.mira.ve@pecveneto.it
    Altre informazioni
    • Accessibilità
    • Privacy & cookies
    • Note Legali
    • Credits
    • Responsabile
    Links
    • Comune di Mira
    • Teatro di Villa dei Leoni
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    Iscriviti alla newsletter

    Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
    Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

    Iscriviti
    powered by Bibliowin 5.0