Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 1971
Rizzoli
Abstract/Sommario: La sera del 23 agosto 1942 la Sedicesima divisione corazzata tedesca si attestava sulle rive del Volga, a breve distanza dalla città di Stalingrado. Era l'avanguardia dell'armata che poco più di un anno prima Hitler aveva lanciato a sopresa contro l'Unione Sovietica. L'esercito russo pareva in rotta. L'unica resistenza degna di nota fu opposta da un gruppo di studentesse che manovravano pezzi di artiglieria antiaerea. Gli uomini della Wehrmacht credevano di avere vinto. Ma la città ass ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione d'Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea che, sentendosi assediati, cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto di questo secolo, ricostruita da uno dei massimi studiosi di "intelligence" mondiali e da un colonnello del KGB riparato in occidente nel 1985. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : IBN, 2011
Abstract/Sommario: L'autore ha scritto un resoconto straordinariamente accurato di uno dei capitoli più emozionanti nella storia della guerra aerea. La sua profonda conoscenza delle aciatrici sovietiche fa di questo libro un testo assolutamente da raccomandare.
Roma : Editori Riuniti, 1971
[Milano] : Bompiani Overlook, 2014
Abstract/Sommario: "Per me non è tanto importante che tu scriva quello che ti ho raccontato, ma che andando via ti volti a ouardare la mia casetta, e non una ma due volte". Così si è rivolta a Svetlana Aleksievic, congedandosi da lei sulla soglia della sua chata, quella contadina bielorussa. La speranza di avere affidato il racconto della sua vita a qualcuno capace di vero ascolto non poteva essere meglio riposta. Far raccontare a donne e uomini, protagonisti e vittime e carnefici, un dramma corale, quel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti, 1979