Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2001
Abstract/Sommario: Capire chi assiste indifferente a carneficine inaudite è impossibile senza spiegare il comportamento opposto, quello dei soccorritori. Inerzia e solidarietà sono le due facce di un'unica medaglia che spesso mette a dura prova la capacità di comprensione degli eventi. La diffusa e rassicurante personalizzazione dell'inerzia e della solidarietà enfatizza il ruolo di singoli individui e dei loro valori morali. Al centro dell'analisi di Zamperini non vi è lo spettatore inerte, con il suo a ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2002
Abstract/Sommario: Scritto nel 1933 e in seguito messo al bando dai nazisti, il libro è un contributo senza eguali alla comprensione di uno dei fenomeni cruciali della storia dell’umanità. Un libro che ha ispirato Fromm e Adorno, che è stato un vessillo del ’68, e che i drammi dei genocidi piú recenti, in Ruanda e nei Balcani, rendono di impressionante attualità.