Monografia a stampa Monografia a stampa
Thomas

Tristano e Isotta

Milano : Garzanti, 2010
Abstract/Sommario: Nel mondo contemporaneo i nomi di Tristano e Isotta devono sicuramente parte della loro fama all'opera musicale di Wagner, ma la loro vicenda affonda in una sorta di "trama narrativa" che ha preso forma in più opere letterarie di epoca medievale. Quella di Thomas - databile intorno al 1170 - è chiamata "versione cortese", perché alle sofferenze degli amanti è dato un significato, un carattere, che discende appunto dalle concezioni dell'"amor cortese". Questo mito dell'amore fatale è so ...; [leggi tutto]
Copertina  Tristano e Isotta
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Tristano e Isotta / Thomas ; introduzione e traduzione di Fabio Troncarelli. - 15ª ed. - Milano : Garzanti, 2010. - XXXIII, 123 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 235)
Note
Bibliografia: p. XXX-XXXIII. - Novità\\ 201102\ febbraio 2011
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-11-36235-7
Autori
Classificazione
  • 841.1 - Poesia francese dalle origini al 1400. - Poesia francese fino al 1400
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 112730
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO81262 841.1 THO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna