Ucraina : dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione
Trieste : Beit, c2009
Abstract/Sommario:
Nel 1991 l'Ucraina è uscita dall'Unione Sovietica e ha dichiarato la propria indipendenza. Pur essendo un immediato vicino dell'Unione Europea, ha richiamato l'attenzione del pubblico occidentale solo dopo i moti del 2004-2005, che hanno evidenziato la sua situazione critica tra l'influenza della vicina Russia e quella dell'Unione europea e degli Stati Uniti. Un paese con una superficie doppia rispetto a quella dell'Italia, caratterizzato da una straordinaria varietà geografica e umana ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ucraina : dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione / Katrin Boeckh, Ekkehard Völkl ; postfazione di Giulia Lami ; [traduzioni di Piero Budinich ... [et al.]]. - Trieste : Beit, c2009. - 343 p., [32] p. di tav. ; ill. : 21 cm. - (Beit narrativa) |
Note |
Precede il testo: Cenni sulla pronuncia dell'ucraino. - Cronologia: p. 311-314. - Biografie: p. 315-322. - Bibliografia: p. 323-331. - Ucraina
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 113274 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO82886 | 947.71 BOE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |