Le febbri della memoria
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario:
Il sangue della moglie sulle mani, le grida soffocate, il corpo di lei esanime a terra: è questo l'incubo ricorrente del duca Charles de Choiseul-Praslin, pari di Francia, dopo che una notte d'agosto la moglie Fanny muore pugnalata in camera da letto. È il 1847 e gli echi della Rivoluzione sono ormai lontani. Unico accusato dell'omicidio e rinchiuso in carcere, il duca corre un grave pericolo. Le voci insistenti di una sua relazione con Henriette, l'istitutrice dei figli, sembrano conf ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le febbri della memoria / Gioconda Belli ; traduzione di Francesca Pe'. - Milano : Feltrinelli, 2019. - 310 p., [8] p. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Narratori) |
Note |
Tit. orig.: Las fiebres de la memoria. - Bibliografia: p.307
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 146292 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO206808 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | NIC 863.44 BEL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |