Il Giardino e l'Arsenale
Venezia : Marsilio, 2021
Abstract/Sommario:
Che ruolo ha un'istituzione pubblica di cultura? E qual è la sua «forma»? Esiste un paradigma, un modello da emulare ed esportare? Paolo Baratta, grande protagonista della Biennale di Venezia per oltre vent'anni, ne scrive il racconto tra memoria culturale, cronaca personale e analisi economico-politica. Al fine di introdurre alle dinamiche di una realtà tanto complessa e affascinante, l'autore delinea le vicende e tratteggia le personalità che l'hanno guidata, restituisce i fermenti e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Giardino e l'Arsenale: una storia della Biennale / Paolo Baratta. - Venezia : Marsilio, 2021. - 470 p. ; 21 cm. - (Nodi) |
Note |
Bibliografia:p. 457-458
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 149572 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO208307 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | 707.409 453 11 BAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |