Monografia a stampa Monografia a stampa
D'Annunzio, Gabriele

Fedra

Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Con "Fedra", opera teatrale scritta nel 1909, D'Annunzio intende mostrare la perenne attualità dei grandi miti tragici. Per farlo, sceglie la storia terribile e scandalosa della moglie di Teseo, già affrontata in passato da autori di ogni epoca e cultura, da Euripide a Seneca, a Racine. Innamoratasi del figliastro Ippolito e da lui respinta, Fedra decide di porre fine alla propria vita insieme a quella dell'amato: la sua vicenda rappresenta una tipica icona della Superdonna dannunziana ...; [leggi tutto]
Copertina  Fedra
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Fedra / Gabriele d'Annunzio ; a cura di Pietro Gibellini ; note di Tiziana Piras. - Milano : A. Mondadori, 2001. - CXXX, 275 p. ; 19 cm. - (Oscar)
Note
Cronologia / a cura di Egea Roncoroni : p. XXXVII-CVI. - Bibliografia : p. CVII-CXXX
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-04-49916-8
Autori
Classificazione
  • 852.912 - Letteratura drammatica italiana dal 1900 al 1945
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Percorsi tematici
Lingua
ID scheda 20414
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
D'Annunzio, Gabriele
Gibellini, Pietro
Piras, Tiziana
Roncoroni, Egea
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO55667 852.912 DAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna