Galileo Galilei
Torino : Einaudi, 1984
Abstract/Sommario:
Nel suo Galileo Galilei Geymonat ha più volte ribadito come Galileo, pur condividendo l'idea di Aristotele di anteporre l'esperienza ad ogni discorso, si fosse anche reso conto che l'esperienza non ci offre, insieme con i dati, anche la loro giusta interpretazione ma che, al contrario, spesso è possibile avvertire una contraddizione tra certi fatti e una data teoria.
"Di qui la necessità di spogliare i fatti (in sé incontrovertibili) dalla veste in cui li avevamo inconsapevolmente avv ...; [leggi tutto]
"Di qui la necessità di spogliare i fatti (in sé incontrovertibili) dalla veste in cui li avevamo inconsapevolmente avv ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Galileo Galilei / Ludovico Geymonat. - 11ª edizione. - Torino : Einaudi, 1984. - 317 p. ; 19 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi ; 24) |
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 22528 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO10304 | 509 GEY | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |