Newton e la meccanica celeste
[Milano] : Electa ; Parigi : Gallimard, c1995
Abstract/Sommario:
Una tiepida giornata dell'autunno 1665 nella campagna inglese, un giovane da poco diplomato al Trinity College di Cambridge, una mela, un colpo di vento... e un colpo di genio. Come ogni grande scoperta scientifica, anche quella gravitazionale è tinta di leggenda. Quel giovane era Isaac Newton. Con lui è nata l'astrofisica moderna. Ha inventato il telescopio, ha spiegato la natura della luce e soprattutto ha scoperto la legge che regola la meccanica celeste. Il suo tempo è stato prodig ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Newton e la meccanica celeste / Jean-Pierre Maury ; [edizione italiana a cura di Martine Buysschaert ; traduzione Ida Sassi]. - [Milano] : Electa ; Parigi : Gallimard, c1995. - 184 p. : ill. ; 18 cm. - (Universale Electa /Gallimard. Scienza e natura) |
Specifiche |
|
Note |
In appendice : Testimonianze e documenti. - Bibliografia : p. 183. - Astronomia. - Newton, Isaac. - NOV98
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 37104 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO38963 | R 520.9 MAU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |