Occhiacci di legno : nuove riflessioni sulla distanza
Milano : Feltrinelli, 1998
Abstract/Sommario:
Il libro indaga, da punti di vista diversi, le potenzialità cognitive e morali, costruttive e distruttive dello spaesamento e della distanza. Perché una lunga tradizione ha attribuito allo sguardo dell'estraneo - del selvaggio, del contadino, dell'animale - la capacità di svelare le menzogne della società? Perché la riflessione sul mito serve a distanziare la realtà, mentre il mito è spesso uno strumento politico per controllare gli ignari? Perché il Cristianesimo fece propria la proib ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Occhiacci di legno : nuove riflessioni sulla distanza / Carlo Ginzburg. - 3ª ed. - Milano : Feltrinelli, 1998. - 231 p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Campi del sapere) |
Note |
Cultura. - Nuove acquisizioni 1° quadrimestre 2004
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 38447 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO65205 | 306 GIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |