1432 : il veneziano che scoprì il baccalà
Milano : Hazard, 2008
Abstract/Sommario:
Gelido il bianco s'allargava negli occhi, portando immagini di distese infinite. Il buio continuò, avvolgente, silenzioso s'adagia sull'orizzonte. Ma il freddo spietato che cavalcando il vento correva impazzito, non riusciva a raggiungere i cuori naufragati ora riaccesi dal fuoco d'una grande speranza: quella della salvezza.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 1432 : il veneziano che scoprì il baccalà / Paolo Cossi ; prefazione di Paolo Quirini. - Milano : Hazard, 2008. - 96 p., [6] p. di tav., [1] c. di tav. : in gran parte ill. ; 24 cm. - (Contemporanea) |
Note |
Segue: Due pagine del manoscritto della relazione di Pietro Querini, Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana ; Ricettario. - Fumetti italiani. - Nuove acquisizioni\\ 2009\ 1° quadrimestre 2009. Parte quarta. - Querini, Pietro
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 34514 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO86085 | 741.594 5 COS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |