Monografia a stampa Monografia a stampa
Barbero, Alessandro

9 agosto 378

Roma ; Bari : Laterza, c2005
Abstract/Sommario: "Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasforma ...; [leggi tutto]
Copertina  9 agosto 378
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione 9 agosto 378: il giorno dei barbari / Alessandro Barbero. - Roma ; Bari : Laterza, c2005. - VIII, 239 p. : ill., 1 c. geogr. ; 22 cm. - (Le grandi battaglie dell'antichità)
Note
Bibliografia: p. 213-235. - Battaglia di Adrianopoli. - Invasioni barbariche
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 937.06 - Storia della penisola italiana e territori limitrofi dal 31 a. C. al 476
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Bari - [Luogo di pubblicazione]
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Lingua
ID scheda 37888
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barbero, Alessandro
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO85141 Sezione adulti Biblioteca di Mira 937.06 BAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna