A qualcuno piace caldo

Roma : Gedi gruppo editoriale, 2024
Abstract/Sommario: È tempo di un approccio maturo e realistico alla questione climatica: non per sminuirla, ma per smettere di farne un totem e affrontarla fattivamente. Le "narrazioni" correnti sul tema hanno fatto il loro tempo. L'approccio allarmistico alla lunga provoca rigetto e assuefazione. Quello utopico – la transizione energetica come pasto gratis, il clima come nuova ideologia unificante che surroga la (geo)politica – è smentito dai fatti. Ora che anche la scienza ci dice che le soglie prefiss ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione A qualcuno piace caldo: la battaglia contro la CO2 è perduta : il Nord scarica il Sud per salvarsi : come adattarci al cambiamento climatico. - Roma : Gedi gruppo editoriale, 2024. - 288 p., [16] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Limes. Rivista italiana di geopolitica)
Altri legami
Numeri
  • EAN: 9788836152636
Soggetto
Classificazione
  • 304.28 - Guasto dell'ambiente
  • 333.72 - Conservazione e tutela delle risorse naturali ed energia
  • 551.6 - Climatologia e tempo atmosferico
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 156368
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO213510 Contenitori riviste Biblioteca di Mira Contenitore Limes 2024 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna