A tavola nel Medioevo : con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia
Roma ; Bari : Laterza, 2005
Abstract/Sommario:
"Proporre un libro di cucina medievale è un modo diverso di formulare l'invito a un viaggio: un viaggio nel tempo, che potrà forse ricordare qualche giro in terre lontane. Se accettate l'invito, entrerete in un mondo di sensazioni sconosciute. ""Una scusa culturale per mangioni carichi di sensi di colpa. Dalla torta di re Manfredi alle frittelle dell'Imperatore, dal brodetto saracenico alla salsa camelina di Tournai, per i banchetti smemorati di oggi."" (Natalia Aspesi) ""Non solo una ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A tavola nel Medioevo : con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia/ Odile Redon, Françoise Sabban, Silvano Serventi ; prefazione di Georges Duby ; [traduzione dall'originale francese di Maria C. Salemi Cardini]. - Roma ; Bari : Laterza, 2005. - IX, 309 p., [24] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Grandi opere) |
Note |
Bibliografia: p. 295-296. - Culinaria medievale
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 190 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO77421 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 641.509 02 RED | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |