Materiale filmico Materiale filmico
Lizzani, Carlo

Amore in città [DVD]

[Roma] : RaroVideo, [2006]
Abstract/Sommario: Sei episodi raccontano la vita amorosa nelle quotidiane abitudini degli italiani: i giorni di festa delle cameriere, le prostitute, i tentativi di suicidio, le agenzie matrimoniali, le ragazze madri, l'atteggiamento degli uomini nei confronti delle belle signore. Quel che ne esce è un capillare ritratto dell'epoca. [biblioteche.leggere.it]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Amore in città [DVD]: film a episodi / [regia di] Carlo Lizzani, Michelangelo Antonioni, Dino Risi, Federico Fellini, Francesco Maselli, Cesare Zavattini, Alberto Lattuada ; a cura di Gabrielle Lucantonio. - [Roma] : RaroVideo, [2006]. - 1 DVD video (1 ora, 42 min.) : b/n, sonoro + 1 opuscolo (31 p. : ill. ; 18 cm). - (RaroVideo : arte, cinema, visioni)
Specifiche
Note
In cop.: Gianluca & Stefano Curti Editori. - In cop.: "L'amore in città" rappresenta un esperimento da laboratorio, uno sforzo per andare al di là del cinema di pura finzione, adottando alcuni codici del neorealismo, ma andando perfino oltre: chiedendo a uomini e donne di rimettere in scena la propria esistenza quotidiana. - Sottotitoli in lingua inglese. - Contiene gli episodi: Amore che si paga / regia Carlo Lizzani ── Paradiso per tre ore / regia Dino Risi ── Storia di Caterina / regia Francesco Maselli, Cesare Zavattini ── Tentato suicidio / regia Michelangelo Antonioni ── Agenzia matrimoniale / regia Federico Fellini ── Gli italiani si voltano / regia Alberto Lattuada. - Contenuti speciali: Commento audio di Carlo Lizzani all' episodio "Amore che si paga" ; Commento audio di Francesco Maselli all'episodio "Storia di Caterina" ; Commento audio di Guido Chiesa all'episodio "Tentato suicidio" ; Commento audio di Silvano Agosti all'episodio "Agenzia matrimoniale" ; Commento audio di Mario Brenta all'episodio "Gli italiani si voltano" ; Commento audio di Mimmo Calopresti all'episodio "Paradiso per tre ore" ; Intervista a Paolo Mereghetti, critico cinematografico ; Intervista a Luca Bandirali, critico cinematografico ; Intervista ad Angelo Pasquini sceneggiatore e regista, trailer originale ; Differenze tra sceneggiatura e girato in traccia ROM ; Sceneggiatura integrale dell'episodio "Storia di Caterina" ; Cataloghi gruppo editoriale Minerva/RaroVideo. - Anno di produzione: 1953
Numeri
  • EAN: 8032807013633
Autori
Classificazione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 151721
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira Videoteca Biblioteca di Mira Scaffale DVD/A2905 Opuscolo Disponibile prestito (15 g) A scaffale Nessuna
Mira MO209737 Videoteca Biblioteca di Mira Scaffale DVD/A2905 DVD video Disponibile prestito (15 g) A scaffale Nessuna