Aristotele a Hollywood
Roma : Audino, c2011
Abstract/Sommario:
Partendo dai concetti chiave della Poetica di Aristotele, questo libro porta avanti un'originale intuizione sugli elementi e i meccanismi narrativi necessari a creare il coinvolgimento del pubblico. Un'intuizione riguardante la narrazione in quanto tale, indipendentemente, dal medium linguistico attraverso cui si esprime, e per questo applicabile dal romanzo al film al videogioco. Hiltunen esamina in quest'ottica, tra gli altri, "Edipo re", "Amleto" e "Giulietta e Romeo", ma anche "Cen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Aristotele a Hollywood/ Ari Hiltunen ; introduzione di Chris Vogler ; [traduzione di Irene Guida]. - Roma : Audino, c2011. - 127 p. ; 21 cm. - (Manuali di script ; 139) |
Note |
Sottotit. di cop.: Ovvero come creare i meccanismi emotivi che coinvolgono il grande pubblico. - Bibliografia: p. 124-127. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 2° quadrimestre 2012. Parte 1. - Sceneggiature cinematografiche
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 3686 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO96611 | 791.43 HIL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |