Aristotele e la giustizia poetica
Sellerio
Abstract/Sommario:
E' la primavera dell'anno 332 a.C. Le truppe di Alessandro avanzano in Persia dopo aver razziato Persepoli. Il grande condottiero durante la sua marcia verso Oriente, ha distrutto grandi città sulla costa dell'Asia Minore, mentre tutto il Mediterraneo è inquieto, sconvolto dalla guerra, percorso in lungo e in largo da esuli e da prigionieri ridotti in schiavitù. In questo clima ad Atene viene rapita una ricca fanciulla. Aristotele e Stefanos si recano in missione a Delfi, per cercare d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Aristotele e la giustizia poetica / Margaret Doody ; con una nota di Beppe Benvenuto ; traduzione di Rosalia Coci. - Palermo : Sellerio, 2000. - Sellerio. - 456 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 491) |
Note |
Aristotele
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 67071 |