Arte del corpo : dall'autoritratto alla Body Art
Firenze : Giunti, 2012
Abstract/Sommario:
Una tendenza che percorre le arti contemporanee cancella la separazione tra artista, opera d’arte e pubblico, utilizzando il corpo come oggetto-soggetto della comunicazione. Dalle performance futuriste e dadaiste ai balletti del Bauhaus gli episodi collegabili a quella che sarà chiamata Body Art si moltiplicano e si estendono tra Europa e Stati Uniti, dove nel 1947 nasce il Living Theatre. L’intreccio fra le arti si intensifica, l’happening diventa frequente nel mondo creativo di Kapro ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Arte del corpo : dall'autoritratto alla Body Art / Cristina Baldacci, Angela Vettese. - Firenze : Giunti, 2012. - 50 p. : ill. ; 29 cm. - (Art Dossier ; 289) |
Note |
Inserto redazionale allegato al n. 289, giugno 2012, della rivista "Art e Dossier". - Cronologia: p. 48-49. - Bibliografia: p. 50. - Con quadro cronologico degli avvenimenti storici e artistici concernenti la Body Art
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 3859 |