Monografia a stampa Monografia a stampa
Celant, Germano

Arte povera

Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Abstract/Sommario: Alla metà degli anni Sessanta, un gruppo di artisti italiani si colloca all’interno di un movimento più ampio, di respiro internazionale, che si muove nell’ambito dell’arte concettuale e che collega fra loro Minimal, Pop, Land art; il lavoro di quel gruppo viene definito come Arte povera dal critico Germano Celant, al quale è affidato il dossier del prossimo numero. Tra i protagonisti ci sono, fra gli altri, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Jannis Kounellis, Mario Merz, Giulio Paoli ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Arte povera / Germano Celant. - Firenze ; Milano : Giunti, 2012. - 50 p. : ill. ; 29 cm. - (Art Dossier ; 284)
Note
Inserto redazionale allegato al n. 284, gennaio 2012, della rivista "Art e dossier". - Bibliografia: p. 50. - Arte povera. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 2° quadrimestre 2012. Parte 1
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-09-77456-8
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.450 904 6 - Arte in Italia nel 20º secolo, dal 1960 al 1969
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 4005
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Celant, Germano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO97224 709.450 904 6 BUS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna